Pozzovetere. L’Antica Dimora palco d’eccezione per Masaniello
Maria Beatrice Crisci – L’Antica Dimora Santa Maria del Pozzo in piazza dei Colli Tifatini nel suggestivo borgo di Pozzovetere serata davvero speciale. Sarà infatti questa la location per la messa in scena della commedia musicale “Masaniello”. La regia è di Vittoria Sinagoga. L’appuntamento è domani martedì 16 luglio alle 20,30. Una data non scelta a caso. Si celebra infatti la Madonna del Carmine. E proprio in questo giorno la morte di Masaniello ovvero Tommaso Aniello da Amalfi (16 luglio 1647), fucilato e poi decapitato, protagonista della vasta rivolta che vide la popolazione napoletana insorgere contro la pressione fiscale imposta dal governo vicereale spagnolo. Dopo lo spettacolo la cena buffet nel suggestivo giardino della Dimora. E proprio nel cortile sarà sistemato il palcoscenico. E qui anche l’esposizione di opere d’arte a tema appositamente realizzate da artisti locali nell’ambito degli allestimenti e delle scenografie curate dall’architetto Elvira Di Carlo, eclettica titolare dell’Antica Dimora. Ricco il cast dello spettacolo. Circa 30 attori della compagnia casertana ActoryArt in collaborazione con Officina Teatrale Generazione Libera. Ad accompagnarli gli arrangiamenti musicali live ad opera di Paolo Mauriello, Claudio Cecere, Alessio Ianniello e Rossella Scialla. Una serata tra cultura, storia, arte, buona musica e solidarietà. Infatti, il ricavato della serata, per volontà della padrona di casa, sarà devoluto in beneficenza agli amici a 4 zampe.
About author
You might also like
Consorzio Mozzarella, giovani e donne la novità del nuovo Cda
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop ha un nuovo Consiglio di amministrazione. L’assemblea dei soci ha eletto ieri i nuovi componenti del Cda, che resteranno in
Domenica la Museo, al Mann torna l’atteso appuntamento
-Domenica al Museo, si riparte: dopo l’interruzione forzata dovuta all’emergenza Covid, dal prossimo 3 aprile torna un appuntamento tanto atteso da cittadini e turisti. Diamo il bentornato alle domeniche gratuite
Natale, la cena della vigilia. A tavola vince la tradizione
Maria Beatrice Crisci -Natale è Natale. Luci e candele, cibo a gogo e tanti dolci, dai panettoni agli struffoli. La tradizione vince a tavola sempre e comunque, anche coniugata con