Prefettura, giornata formativa con la Corte dei Conti
(Comunicato stampa) -Si è tenuto alla Prefettura di Caserta un incontro formativo, organizzato in collaborazione con la Sezione di controllo della Corte dei Conti per la Campania, dal titolo “Cause di emersione degli squilibri finanziari degli enti locali, ricorso alle procedure di riequilibrio e dichiarazioni di dissesto”. Il convegno, a cui hanno partecipato i Sindaci di questo territorio provinciale, unitamente ai Segretari comunali e ai responsabili degli Uffici finanziari, ha rappresentato un’occasione di confronto su temi di particolare interesse per la gestione finanziaria degli Enti locali.
Il Prefetto di Caserta, Lucia Volpe, ha aperto i lavori della giornata, ringraziando il Presidente ed i magistrati relatori per aver promosso un momento di approfondimento su tematiche di assoluto rilievo per le amministrazioni locali, a conferma dell’attenzione e della disponibilità della Corte a favorire un dialogo diretto, in un’ottica di collaborazione e trasparenza.
Il Presidente della Sezione regionale di controllo per la Campania della Corte dei Conti, Massimo Gagliardi, ha introdotto e moderato gli interventi dei magistrati della medesima Sezione, evidenziando il ruolo della Corte che, tra l’altro, si pone a supporto degli Enti Locali, ai fini della più efficiente e trasparente gestione delle risorse pubbliche.
Nella prima parte dell’incontro, il magistrato Domenico Cerqua ha illustrato il tema del dissesto finanziario, analizzandone presupposti ed effetti; a seguire, la dott.ssa Ilaria Cirillo ha invece esaminato la questione della procedura di predissesto, con un focus in ordine alla redazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale.
Nella seconda sessione, il magistrato Stefania Calcari ha trattato l’argomento della corretta rappresentazione del risultato di amministrazione nella giurisprudenza della Corte, seguita dal dott. Tommaso Martino sulla normativa e la disciplina dei debiti fuori bilancio e dal dott. Emanuele Scatola, che ne ha dettagliato le principali fattispecie.
Al termine dell’incontro e dell’analisi degli approfonditi aspetti normativi dell’amministrazione finanziaria degli enti locali, è stato previsto un ulteriore momento di confronto, che ha visto la partecipazione attiva degli intervenuti, a riprova del sempre più proficuo e sinergico dialogo tra le istituzioni di questo territorio, a tutela della legalità in ogni sua accezione.
About author
You might also like
Isis Ferraris. Incontro sullo sviluppo industriale a Marcianise
(Comunicato stampa) -Dell’area industriale, della sua storia, del suo sviluppo futuro e del recupero delle industrie dismesse se n’è parlato in un accorato incontro con gli studenti del quinto anno
Capua. Premio Aidda 2023 al ministro Gennaro Sangiuliano
Comunicato stampa -Sarà assegnato al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano il premio AIDDA 2023. La cerimonia di consegna è in programma per il pomeriggio di domani, sabato 21 ottobre, nella
Il Popolo degli Insivibili, Ali della Mente conquista il pubblico al Comunale
(Comunicato stampa) -In occasione del Festival internazionale “Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre!”, il festival di formazione e teatro sociale organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, i giovani artisti casertani