Prefettura, giornata formativa con la Corte dei Conti

Prefettura, giornata formativa con la Corte dei Conti

(Comunicato stampa) -Si è tenuto alla Prefettura di Caserta un incontro formativo, organizzato in collaborazione con la Sezione di controllo della Corte dei Conti per la Campania, dal titolo “Cause di emersione degli squilibri finanziari degli enti locali, ricorso alle procedure di riequilibrio e dichiarazioni di dissesto”. Il convegno, a cui hanno partecipato i Sindaci di questo territorio provinciale, unitamente ai Segretari comunali e ai responsabili degli Uffici finanziari, ha rappresentato un’occasione di confronto su temi di particolare interesse per la gestione finanziaria degli Enti locali.

Il Prefetto di Caserta, Lucia Volpe, ha aperto i lavori della giornata, ringraziando il Presidente ed i magistrati relatori per aver promosso un momento di approfondimento su tematiche di assoluto rilievo per le amministrazioni locali, a conferma dell’attenzione e della disponibilità della Corte a favorire un dialogo diretto, in un’ottica di collaborazione e trasparenza.

Il Presidente della Sezione regionale di controllo per la Campania della Corte dei Conti, Massimo Gagliardi, ha introdotto e moderato gli interventi dei magistrati della medesima Sezione, evidenziando il ruolo della Corte che, tra l’altro, si pone a supporto degli Enti Locali, ai fini della più efficiente e trasparente gestione delle risorse pubbliche.

Nella prima parte dell’incontro, il magistrato Domenico Cerqua ha illustrato il tema del dissesto finanziario, analizzandone presupposti ed effetti; a seguire, la dott.ssa Ilaria Cirillo ha invece esaminato la questione della procedura di predissesto, con un focus in ordine alla redazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale.

Nella seconda sessione, il magistrato Stefania Calcari ha trattato l’argomento della corretta rappresentazione del risultato di amministrazione nella giurisprudenza della Corte, seguita dal dott. Tommaso Martino sulla normativa e la disciplina dei debiti fuori bilancio e dal dott.  Emanuele Scatola, che ne ha dettagliato le principali fattispecie.

Al termine dell’incontro e dell’analisi degli approfonditi aspetti normativi dell’amministrazione finanziaria degli enti locali, è stato previsto un ulteriore momento di confronto, che ha visto la partecipazione attiva degli intervenuti, a riprova del sempre più proficuo e sinergico dialogo tra le istituzioni di questo territorio, a tutela della legalità in ogni sua accezione.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10625 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like