Premio City’Scape Award 2024, la Reggia di Caserta finalista

Premio City’Scape Award 2024, la Reggia di Caserta finalista

(Comunicato stampa) -ll giorno 8 luglio si sono conclusi i lavori della Giuria che si è riunita per la valutazione dei progetti candidati al prestigioso Premio City’Scape Award 2024. La Reggia di Caserta è risultata finalista tra i 242 progetti candidati nella sezione relativa a parchi e giardini storici, con il Piano di conservazione e gestione programmata del Parco reale della Reggia di Caserta, i due interventi relativi alla riqualificazione della Via d’Acqua attraverso l’intervento di rinnovo integrale del primo filare dei lecci, e la gestione sostenibile delle praterie ai fini del contributo alla biodiversità.

“Questa notizia gratifica l’impegno di noi tutti”, dichiara il Direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei, “ma soprattutto costituisce un significativo riconoscimento al complesso lavoro del Servizio Salvaguardia e Valorizzazione del Parco reale in collaborazione con il dipartimento DISTAL dell’Università di Bologna e del dipartimento DIA dell’Università Federico II di Napoli, della ditta Royal e di tutta la squadra che opera per la riqualificazione del patrimonio vegetale. Abbiamo affrontato il tema del parco con il massimo rigore scientifico e metodo operativo in un’ottica di programmazione a medio e lungo termine. Essere tra i finalisti è un onore, auguriamoci anche il  premio”.

Il Premio City’Scape Award, nella qualificata partecipazione di progetti provenienti da ogni angolo del mondo, conferma la propria mission nel voler porre in luce le best practices nell’ambito dei più diversi ambiti dell’architettura del paesaggio. 

La premiazione si svolgerà il 12 luglio 2024 durante il City’Scape Symposium, nella preziosa cornice del Salone d’Onore della Triennale di Milano e tutti i progetti candidati saranno esposti il 12 luglio nella videomostra nel Teatro Agorà della Triennale di Milano.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10227 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Ritorna Pierre Home. A raccolta undici designer campani

Claudio Sacco – Non una semplice apertura, ma un vero e proprio evento, l’inaugurazione del nuovo spazio espositivo di Pierre Home. L’atteso appuntamento è per oggi giovedì 27 settembre alle

Cultura

Unicef. Narciso: diritti dei bambini, al via la staffetta creativa

Pietro Battarra – Ha preso il via la IV edizione della Staffetta sui diritti. L’iniziativa che si concluderà il 20 novembre è promossa dal Comitato Regionale e dai Comitati Provinciali

Cultura

Capua, Marco Emilio Soteria un legionario da Osca a Cales

Luigi Fusco -A Marco Emilio Soteria un legionario da Osca a Cales è dedicata l’iniziativa che verrà presentata domenica 16 aprile, alle 10.15, presso la Sala Liani del Museo Provinciale