Premio Festival dell’Erranza, concorso aperto fino al 10 settembre

Festival dell’Erranza. C’è il Premio Letterario. E’ possibile partecipare fino al 10 settembre. Quest’anno dedicato alla Transumanza. Scopo del concorso – riservato a scritti inediti – è dare voce ad Autori che vogliano contribuire alla conoscenza e all’approfondimento del tema prescelto per questa edizione, in seguito alla proclamazione della Transumanza quale patrimonio culturale immateriale dell’Unesco.
Il concorso, a sezione unica, è dedicato a racconti, poesie o saggi in lingua italiana; gli elaborati partecipanti devono contenere argomenti inerenti la pastorizia e l’allevamento, il mondo agro silvo-pastorale, il paesaggio appenninico (nelle forme più libere possibile), così da contribuire alla conoscenza e all’approfondimento della transumanza.
Scrivere è anche una espressione concreta di partecipazione: raccontare la Transumanza, in qualsiasi forma, è un atto di amore per le tradizioni della propria terra e una testimonianza della volontà di valorizzare il patrimonio dell’umanità.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Piedimonte Matese (CE), in occasione di un evento organizzato dal Festival dell’Erranza, diretto da Roberto Perrotti.
La Giuria – presieduta da Giorgio Agnisola e composta da Mary Attento, Alberico Bojano, Lidia Luberto e Nicola Sorbo – selezionerà e identificherà i primi tre classificati, i quali beneficeranno della pubblicazione gratuita dei loro elaborati presso la casa editrice Erranza Edizioni. Il libro, inserito nel catalogo della casa editrice, verrà altresì presentato nel corso di una manifestazione a cura dell’editore. Ai vincitori, inoltre, sarà conferito un diploma di merito e aggiudicato un buono spesa – di diversa entità, a seconda del premio assegnato – da utilizzare presso le Librerie Feltrinelli.
Per informazioni, visitare la sezione dedicata al Premio nel sito www.festivaldellerranza.it (https://www.festivaldellerranza.it/premio-letterario-nazionale-festival-dellerranza-2020/), oppure scrivere a associazionerranza@gmail.com, o seguire i social del Festival dell’Erranza.
About author
You might also like
Confindustria alla Reggia di Caserta per l’assemblea annuale
Anche quest’anno gli industriali si sono riuniti per il consueto briefing annuale: le Assise sono state suddivise in due momenti, privato e pubblico, la prima svoltasi ieri, la seconda a
Matteo Garrone apre la rassegna Maestri alla Reggia
Matteo Garrone, candidato con ben dodici nomination per il David di Donatello, apre la rassegna di autori del cinema italiano della Sun. Si tiene venerdì 25 marzo alle 20 il
Giuseppe Zeno al Comunale di Caserta con il Sorpasso
(Maria Beatrice Crisci) – Giuseppe Zeno ritorna al Teatro Comunale di Caserta a distanza di tre anni e mezzo. Allora era i scena con Marisa Laurito nello spettacolo “La signora
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!