Premio Pulcinellamente al giornalista Francesco Giorgino
Luigi D’Ambra
Sarà il giornalista Francesco Giorgino il protagonista dell’incontro di domani nell’ambito della rassegna Pulcinellamente giunta alla sua XIX edizione. Il ruolo dell’informazione ed i “nuovi” modelli di giornalismo saranno al centro dell’incontro. Al conduttore del TG1 nonché docente presso la Sapienza e la Luiss sarà conferito il Premio PulciNellaMente per la Comunicazione 2017. Prima della cerimonia di premiazione, venerdì pomeriggio, a partire dalle 18:00, nella sala convegni di Palazzo Ducale “Sanchez de Luna” in piazza Umberto I, si svilupperà una riflessione sul tema: “La “media-azione” del giornalismo nella società contemporanea”. Insieme a Giorgino, si confronteranno sul tema il giornalista Antonio Lubrano, il caporedattore del TGR Campania Carlo Verna, il responsabile della redazione napoletana dell’ANSA Angelo Cerullo, ed il consigliere dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Domenico Falco. I lavori, moderati dal responsabile della redazione di Caserta de “Il Mattino” Lorenzo Calò, saranno aperti dai saluti del sindaco di Sant’Arpino Giuseppe Dell’Aversana e del Garante Etico di PulciNellaMente, il magistrato Nicola Graziano, e saranno introdotti dal direttore di PulciNellaMente Elpidio Iorio.
Con Francesco Giorgino, che lo scorso mese ha pubblicato il volume “Giornalismi e società” (Mondadori Università, pag. 496), si discuterà dunque dei vecchi e dei nuovi modelli di giornalismo nell’era “liquida” della globalizzazione, della complessità più che della complicazione, dell’individualismo e della personal communication, per riflettere sulla funzione sociale dell’informazione significa soprattutto considerare le conseguenze dell’interconnessione fra politica, economia, finanza e cultura, qui intesa come universo di conoscenze conoscibili. Si analizzeranno i rapporti fra informazione e politica, economia e cultura, le intersezioni tra questi mondi e la funzione sociale che il giornalismo svolge in ognuna delle dimensioni strategiche della sfera pubblica, analizzando in particolare il senso autentico dell’attività di mediazione dei «giornalismi», che deve recuperare il suo ruolo di “media-azione”. Un evento di assoluto spessore che si inserisce in una giornata ricca di iniziative. In mattinata al Teatro Lendi, come sempre, sono in programma gli spettacoli delle scuole in concorso, mentre in serata alle ore 20,30 sempre presso il teatro santarpinese ci sarà il concerto in due tempi “Pulcinella ride e grida ancora” con Gianni Averasano ed I Napoliscenico e Giovanni Sorvillo ed I Tiempo Antico. Alle 19,30 presso la Pinacoteca Comunale “Massimo Stanzione” in Piazza Umberto I sarà inaugurata la mostra di Andrea Petrone dal titolo “Totò Principe Atellano”, a cura di Enzo Battarra.
About author
You might also like
Una serata da Pashà, per godersi il folk sound dei Victorzeta
Enzo Battarra – Una serata da Pashà. È proprio il caso di dirlo. Il locale della notte in via Triflisco 16 a Bellona offre oggi 22 agosto l’opportunità di un
Su con le proposte! Nuovo bando della Reggia per le iniziative
Luigi Fusco – È stato pubblicato il nuovo avviso per poter partecipare alla valorizzazione della Reggia di Caserta. Con cadenza semestrale e non più quadrimestrale, l’annuncio della manifestazione d’interesse è
Unpli days, al via al Belvedere la tre giorni delle Proloco
Redazione -A San Leucio ha preso il via stamattina “Unpli Days – Pro Loco in Belvedere”, la tre giorni organizzata da Unpli Caserta. 92 Pro Loco della Provincia di Caserta;