Primavera a colori, quelli della verdura e della frutta
– Fa ancora freddo, ma la primavera è già arrivata e con essa, tra poco, il dolce clima soppianterà quella umido e nevoso. La Natura si risveglierà e i paesaggi da bianco/grigio diventeranno a colori.
Quale migliore occasione per rendere colorata la nostra alimentazione, arricchendola di verdura e frutta?
Tutti i colori del benessere ogni giorno: cinque porzioni, ognuna di colore diverso, dal bianco al verde e al rosso (come la Bandiera Italiana), dal blu/viola al giallo/arancione. Abbiamo bisogno della frutta e della verdura per prevenire una miriadi di malattie, da quelle cardiovascolari a quelle neoplastiche e degenerative. E sopratutto, è l’epidemia di obesità che deve essere arginata. Quale mezzo può essere più efficace di una corretta e frugale alimentazione con cibi sani e poco calorici? Una porzione di 150/200 grammi di verdura o frutta apporta circa 50/100 calorie: poche calorie, ma abbondanti sali minerali e vitamine, nonché fibre sazianti.
Cominciamo subito a ridurre le calorie, mangiando verdura e frutta, anche in vista delle imminenti feste pasquali, ricche di pietanze non proprio dimagranti. Un pasto giornaliero durante la Settimana Santa può essere sostituito da 300 grammi di verdura e 200 grammi di frutta: cosa buona per l’Anima e per il Corpo. A Pasqua e a Pasquetta, si può mangiare un po’ di tutto (senza esagerazioni) e da martedì: Verdura e Frutta a tutta forza!!!
*Professore Marcellino Monda, ordinario di Fisiologia e direttore del reparto di Dietetica e Medicina dello Sport dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
About author
You might also like
Concorso. Riscrivo il finale, le scuole casertane premiate
Vittoria De Nicola -Il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Vanvitelli a Santa Maria Capua Vetere ha ospitato la cerimonia di premiazione del Concorso di Lettura e Scrittura Creativa
2 giugno, musei aperti e gratuiti per la Festa della Repubblica
-Venerdì 2 giugno 2023, in occasione della Festa della Repubblica, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente, così come proposto dal Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, per la
No alla violenza sulle donne. Le mie sedie rosse al Giordani
Maria Beatrice Crisci – «Le mie sedie rosse». Questo il titolo dell’iniziativa in programma per domani martedì 26 novembre all’Itis Giordani di Caserta in concomitanza della Giornata Nazionale contro la