Primavera a colori, quelli della verdura e della frutta
– Fa ancora freddo, ma la primavera è già arrivata e con essa, tra poco, il dolce clima soppianterà quella umido e nevoso. La Natura si risveglierà e i paesaggi da bianco/grigio diventeranno a colori.
Quale migliore occasione per rendere colorata la nostra alimentazione, arricchendola di verdura e frutta?
Tutti i colori del benessere ogni giorno: cinque porzioni, ognuna di colore diverso, dal bianco al verde e al rosso (come la Bandiera Italiana), dal blu/viola al giallo/arancione. Abbiamo bisogno della frutta e della verdura per prevenire una miriadi di malattie, da quelle cardiovascolari a quelle neoplastiche e degenerative. E sopratutto, è l’epidemia di obesità che deve essere arginata. Quale mezzo può essere più efficace di una corretta e frugale alimentazione con cibi sani e poco calorici? Una porzione di 150/200 grammi di verdura o frutta apporta circa 50/100 calorie: poche calorie, ma abbondanti sali minerali e vitamine, nonché fibre sazianti.
Cominciamo subito a ridurre le calorie, mangiando verdura e frutta, anche in vista delle imminenti feste pasquali, ricche di pietanze non proprio dimagranti. Un pasto giornaliero durante la Settimana Santa può essere sostituito da 300 grammi di verdura e 200 grammi di frutta: cosa buona per l’Anima e per il Corpo. A Pasqua e a Pasquetta, si può mangiare un po’ di tutto (senza esagerazioni) e da martedì: Verdura e Frutta a tutta forza!!!
*Professore Marcellino Monda, ordinario di Fisiologia e direttore del reparto di Dietetica e Medicina dello Sport dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
About author
You might also like
Carditello Festival, Venditti-De Gregori chiudono la rassegna
Roberta Greco -Giovedì 27 luglio ultimo appuntamento del Carditello Festival 2023, alle 21:00, con un grande spettacolo. La rassegna si conclude con «IL Tour 2023» di Antonello Venditti e Francesco
Apparizioni, d’Amore all’Invito all’Ordine… dei Commercialisti
Maria Beatrice Crisci – Nuovo appuntamento della rassegna “Invito all’Ordine. Salotti culturali nella casa dei commercialisti”, il ciclo di eventi promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di
Marino: No alla battaglia dei manifesti. Pensiamo a una campagna elettorale diversa
Una decisione assunta con convinzione e che fa seguito a quanto già visto in questa prima fase di campagna elettorale. Il candidato sindaco di Caserta per la coalizione di centrosinistra, Carlo