Progetto DiversHUBility. Il garante Colombo annuncia l’avvio

Progetto DiversHUBility. Il garante Colombo annuncia l’avvio

(Comunicato stampa) -Il Dipmed ha partecipato oggi al Kickoff meeting dell’Agenzia nazionale
Erasmus + INDIRE per la presentazione dei Progetti KA220 HED finanziati
nell’ambito della Call Cooperation partnership in higher education 2023.
Erano presenti i 35 responsabili scientifici e i project manager dei progetti
vincitori. L’evento si è tenuto a Roma presso Palazzo Merulana.
Il Dipmed Unisa è risultato vincitore in qualità di Capofila con il progetto
“Divershubility”, il cui responsabile scientifico è la prof.ssa Giulia Savarese.
Il progetto vedrà la partecipazione di 9 partner tra Italia, Finlandia, Grecia,
Turchia, Portogallo e Polonia.
Il progetto si avvarrà la Collaborazione del Garante dei disabili della Regione
Campania, avv. Paolo Colombo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9407 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Novità a Caserta, una web app per mettere in banca il tempo

Claudio Sacco – Banca del tempo di Caserta. E’ la web app che sarà presentata venerdì 8 ottobre alle 18 presso l’Istituto Buonarroti, sede del Museo Michelangelo. L’iniziativa è parte

Primo piano

Casa dei commercialisti, le “apparizioni” di Antonio D’Amore

Maria Beatrice Crisci  – È chiamata affettuosamente «la casa dei commercialisti». In realtà, è la loro sede ordinistica. E qui in via Galilei 2 a Caserta che è stata inaugurata una

Primo piano

Omniartecaserta, Stella Eisenberg apre Dialogando con libri

-L’associazione Spazio Donna in collaborazione con la libreria Malia di Caserta ha organizzato, presso il Centro delle Arti e dello Spettacolo Omniartecaserta (Corso Giannone, 44, Caserta), la rassegna “Dialogando con