Progetto piantumazione dell’OGI, un Olivo alla Tenda di Abramo
Emanuele Ventriglia -Il progetto piantumazione, a cui si è dato il via il 12 dicembre scorso in occasione della II^ edizione dell’Osservatorio Giuridico National Award, prenderà vita ufficialmente attraverso la piantumazione di un albero di olivo presso la Tenda di Abramo sita a Caserta alla via Borsellino nella giornata di domani il 20 febbraio alle ore 14.30.
L’iniziativa promossa dall’OGI è stata supportata grazie alla donazione dei “Vivai Federiciani di Maisto Ugo” Villaricca (NA). Nell’occasione sarà piantumato un albero di Olivo, scelto perché simbolo del rinnovamento, del cambiamento, della rinascita, della pace e della forza vitale capace di rigenerare nuova vita.
Piantare un albero è anche un messaggio importante spiega l’Avv. Tiziana Barrella, Responsabile scientifico dell’OGI. Come ogni cosa nella vita è necessario prendersene cura e alimentarlo pazientemente; solo con l’amore e le giuste attenzioni infatti, potrà crescere sano e robusto al punto da poterne poi trarne buoni frutti.
La Tenda di Abramo, nata come struttura di prima accoglienza e successivamente divenuta un vero e proprio punto di forza concreta al problema migranti che si adopera a cominciare il vero e proprio percorso di integrazione e rinascita degli stessi.
La cerimonia sarà presieduta da Don Mario, responsabile dell’Ente Diocesana dalle rappresentanti della “Cooperativa New Hope Altruda” di Caserta, da una rappresentanza dell’“O.G.I. di Santa Maria C.V.” e da chiunque voglia intervenire
About author
You might also like
Carditello, Scatozza presenta In bici nei dintorni della Reggia
-Mercoledì 14 Giugno alle ore 17.00 si presenta al Real Sito di Carditello il libro di Carlo Scatozza “ In Bici nei dintorni della Reggia di Caserta”. Una location non casuale
Giornate Fai di Primavera, un patrimonio da vivere in bici con Fiab Caserta
Torna l’ importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, ovvero le Giornate del FAI di Primavera del 22 e 23 marzo, che hanno in programma l’apertura di
I magnifici otto, la Reggia di Caserta va “oltre Terrae Motus”
(Maria Beatrice Crisci) – Oltre Terrae Motus ci sono i suoi “maestri”, quegli artisti che hanno dato vita a una collezione unica al mondo. Oltre c’è ovviamente il grande regista dell’operazione