Progetto Scuole, il Museo Campano di Capua lo ripropone
(Comunicato stampa) -Anche quest’anno la Provincia di Caserta rinnova il suo impegno nella promozione della cultura e del patrimonio storico-artistico locale riproponendo il “Progetto Scuole” del Museo Provinciale Campano di Capua. Grazie a questa iniziativa, gli alunni e gli studenti delle scuole casertane potranno usufruire gratuitamente del servizio di trasporto in autobus di andata e ritorno, dell’ingresso al museo e della visita guidata condotta da esperti educatori museali.
“Abbiamo scelto di confermare questo progetto – ha dichiarato il presidente della Provincia di Caserta, Marcello De Rosa – perché crediamo nell’importanza di avvicinare le nuove generazioni al nostro straordinario patrimonio culturale. Il Museo Provinciale Campano di Capua custodisce testimonianze artistiche e storiche di inestimabile valore, rappresentando un simbolo della nostra identità territoriale e dell’intera Campania. Offrire agli studenti questa opportunità a costo zero significa investire nel loro futuro, promuovendo la conoscenza e la valorizzazione delle nostre radici”.
Il Direttore del Museo, Gianni Solino, ha aggiunto: “Grazie al Progetto Scuole, accoglieremo con entusiasmo migliaia di ragazzi, accompagnandoli in un viaggio affascinante alla scoperta della storia, dell’arte e delle tradizioni della nostra terra. Siamo certi che questa esperienza contribuirà a sensibilizzare i giovani sull’importanza della tutela del nostro patrimonio”.
Le scuole casertane hanno già ricevuto una comunicazione ufficiale con le modalità di adesione.
Gli istituti interessati possono prenotare le visite inviando un’email a info@museocampanocapua.it.
Un’occasione imperdibile per i giovani studenti della provincia di Caserta, che potranno vivere un’esperienza educativa coinvolgente, immersi nella storia e nella cultura della Campania Felix.
About author
You might also like
JoeBasco, sulle ali della musica, da Casapesenna a Londra
Terra di Lavoro continua ad esprimere talenti artistici in vari settori: un apprezzato cantautore di Casapesenna si sta facendo strada nel panorama musicale nazionale, dopo diverse esperienze internazionali. Il 26
Presepe Vivente a Vaccheria, l’evento torna il 6 e 7 gennaio
Maria Beatrice Crisci -La rappresentazione del Presepe Vivente di Vaccheria, realizzato in collaborazione con APS – Pro Loco “L’Antico Borgo di Vaccheria”, ritorna sabato 6 e domenica 7 gennaio. E’
Dialoghi con la Reggia. Ex ala Areonautica, i lavori in corso
-Giovedì 13 aprile alle 16 nuovo appuntamento con Dialoghi con la Reggia. Dialoghi con la Reggia è un’iniziativa nata del 2020 al fine di favorire il confronto tra il Museo e