Proloco Cesa, l’Asprinum summer porta le Favole in Alberata
-Un tuffo nel mondo delle fiabe per i più piccoli (e non solo) con un percorso itinerante animato dagli attori della compagnia teatrale “La Mansarda dell’Orco”. E’ questo l’obiettivo di “Favole in Alberata” organizzata dalla Pro Loco di Cesa e che si svolgerà venerdì 3 giugno, alle ore 10 presso un sito di alberata sito in via Leonardo da Vinci.
La manifestazione, che sarà gratuita e soggetta a prenotazione, concilia l’attrazione della fiaba con il contesto naturalistico in cui si svolge. Accompagnati da un folletto, gli avventori potranno incontrare Cappuccetto Rosso alle prese con il Lupo; Bianconiglio che rincorre Alice o, ancora, il Gatto con gli Stivali; insomma, le fiabe che appassionano da sempre sia i grandi che i piccini.
Il vigneto dell’azienda agricola Novantanovesima Grotta, che ospita l’evento, si trasformerà in un teatro delle Fiabe all’aria aperta, con un percorso ludico e didattico allo stesso tempo che coniuga natura e letteratura in una location assolutamente suggestiva e coinvolgente al fine di trasmettere alle generazioni future l’amore per il territorio e la volontà di preservare e tutelare il patrimonio delle Alberate.
Si tratta del secondo appuntamento, inserito nel cartellone degli eventi “Asprnium Summer”, organizzato in collaborazione del consigliere delegato agli Eventi Nicola Autiero e con la partecipazione delle Funzioni Strumentali dell’Istituto Comprensivo di Cesa coordinati dalla referente Cesarina Marrandino.
👩💻 Comunicato stampa
About author
You might also like
Ultimo ciak per “La Casalese”, il film girato in Terra di Lavoro
Maria Beatrice Crisci – Si sono concluse da qualche giorno, tra Casal di Principe e Mondragone, le riprese del film La Casalese. Scegliere, quando è impossibile, con la regia della
Ultima notte dell’anno, ecco le regole. Cosa fare e cosa evitare
Luigi Fusco – Prima dell’avvento del Calendario Gregoriano, nel 1582, ogni Paese celebrava la fine dell’anno e l’inizio di quello nuovo rispettando delle proprie consuetudini. Successivamente, venne stabilito che il
Corti al top, vanno in streaming i film del Coffi Festival Italia
Claudio Sacco Con l’emergenza sanitaria in corso la XV edizione del «COFFI – CortOglobo Film Festival Italia» diventa interamente digital. Dal 15 al 19 dicembre sul portale www.coffifestival.it verranno proiettati i 20 cortometraggi finalisti selezionati tra i 625
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!