Pronto a partire il Reggia Express ogni seconda domenica
(Claudio Sacco) – Pronto a partire domenica 12 febbraio alle ore 10, dalla stazione di Napoli Centrale, il Reggia Express, destinazione il Palazzo Reale di Caserta. Sarà questa la prima di nove corse, il cui calendario è già on line. Le otto partenze successive sono previste sempre per la seconda domenica del mese, esclusi luglio, agosto e dicembre.
Il treno storico della Fondazione FS, dopo il grande successo registrato all’esordio, ripropone il suggestivo viaggio su vagoni d’epoca per condurre i partecipanti alla Reggia vanvitelliana, consentendo ai passeggeri non solo di vivere l’emozione di un viaggio d’altri tempi, ma di poter visitare uno degli edifici più affascinanti del mondo.
Come già per il Pietrarsa Express, l’altro convoglio storico che in oltre un anno di attività ha trasportato tremila visitatori al Museo Ferroviario, anche per questo itinerario la Fondazione FS prevede un alto numero di adesioni.
I biglietti, che includono visita alla Reggia di Caserta con ingresso prioritario, sono acquistabili su tutti i canali di vendita Trenitalia.
La Campania, dunque, si appresta a diventare la regione più gettonata sotto il profilo del turismo ferroviario, formula che trova un crescente apprezzamento nel nostro Paese dopo essersi affermata in Inghilterra, dove è nata.
Il Reggia Express, trainato dalla locomotiva elettrica E626.428, è formato da carrozze tipo “Centoporte”, così chiamate per la presenza di una porta di accesso in corrispondenza di ogni scompartimento, e da vetture “Corbellini” che prendono il nome dal suo ideatore.
Questo treno storico è proprio una creatura del superdirettore Mauro Felicori, ma il magico convoglio non si sarebbe potuto realizzare se non ci fosse stato l’incontro con Luigi Cantamessa, direttore della Fondazione FS Italiane, un quarantenne dal piglio geniale, professionale e appassionato, un ingegnere che ha fatto tutta la scalata aziendale e che è stato anche responsabile della struttura organizzativa “Turismo Ferroviario” sempre per il Gruppo FS Italiane.
Nel costo di 18 euro per gli adulti e di 9 per i ragazzi sono compresi anche l’intrattenimento a bordo con guide in abiti settecenteschi, l’ingresso prioritario senza fila e la visita degli Appartamenti reali e del Parco.
About author
You might also like
Ospedale di Caserta, come ti congelo il cuore (aritmico)
Il Dipartimento delle Scienze cardiologiche e vascolari dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, diretto dal cardiologo Franco Mascia, è la prima struttura in Campania ad applicare la crioenergia
Teatro di San Carlo. Musica da Camera, omaggio alla Lirica italiana
(Comunicato stampa) -Prosegue con successo la Stagione di Musica da Camera, il ciclo di concerti che vede impegnati i Professori d’Orchestra del Teatro di San Carlo in diverse formazioni. Il
Medici Caserta, uno sportello fiscale per gli iscritti all’Ordine
Redazione -Il Consiglio Direttivo dell’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, presieduto da Carlo Manzi, ha attivato un servizio di consulenza fiscale gratuita per i propri iscritti. È