Psicologo in classe, dal Manzoni partono le firme per la legge

Psicologo in classe, dal Manzoni partono le firme per la legge

Maria Beatrice Crisci

– «Non nascondo una certa emozione nel prendere la parola perché per la prima volta presentiamo questa proposta di legge agli studenti. Abbiamo fatto presentazioni alla Camera e in altre situazioni, ma oggi forse è arrivato il momento più bello ed emozionante». Così l’onorevole Emilio Carelli, già volto e firma nota del giornalismo italiano, ospite d’eccezione al Liceo Manzoni di Caserta. L’occasione è stata la presentazione della Legge Carelli che prevede l’introduzione dello psicologo a tempo pieno in tutte le scuole d’Italia. «E’ un’idea che avevo da tempo – ha sottolineato il parlamentare – e che la pandemia ha fatto maturare. Il covid ha aggravato le varie situazioni di disagio che già c’erano nel mondo giovanile». E proprio dal liceo Manzoni partirà la raccolta di firme per sostenere la proposta di legge. Grande soddisfazione della preside Adele Vairo, a lei il compito di dare il benvenuto all’ospite: «Siamo felicissimi di accogliere la discussione sulla Legge Carelli al Liceo Manzoni, perché ne apprezziamo le finalità e la grande attenzione che rivolge all’intero mondo scolastico. Ringrazio quindi i relatori e l’on.le Emilio Carelli per la grande disponibilità dimostrata, ed il mio infaticabile staff per il lavoro profuso anche in questo periodo così particolare, perché date le perduranti restrizioni pandemiche, non è stato certo agevole organizzare un evento importante come questo». Moderati dal caporedattore del quotidiano Il Mattino Claudio Coluzzi, sono intervenuti l’avvocato casertano Giovanni Mastroianni, esperto in diritto amministrativo e scolastico, Francesco De Rosa Presidente Regionale dell’ANP della Campania, Armando Cozzuto, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania, Angelo Rega, Consigliere e Tesoriere dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania/Referente del Gruppo di Lavoro “La ricerca e l’intervento in materia di psicologia scolastica”, Giuseppe Scialla, Garante dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza della Campania.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Carne viva, all’Eremo di San Vitaliano il libro di Nadia Verdile

Maria Beatrice Crisci -Sarà l’Eremo di San Vitaliano ad ospitare domani mercoledì 28 luglio la presentazione del libro di Nadia Verdile Carne Viva. L’iniziativa promossa dalla Biblioteca Tifatina è per

Primo piano

Serate al Foyer del Comunale, si balla con le Kethane Gipsy

Maria Beatrice Crisci -Sabato 7 maggio doppio appuntamento gitano per le “Serate al Foyer”, una iniziativa della GenoveseManagement con la direzione artistica di Donato Tartaglione e in collaborazione con il

Food

Caserta incontra il mare. La cucina di Peppe Daddio da Morsi & Rimorsi

(Enzo Battarra) – Un morso e un altro ancora. Senza rimorsi. Ma con tutto il gusto che una cucina d’autore sa evocare. Il celebre chef Peppe Daddio, ideatore e formatore