Pulcinellamente. Michele Cucuzza: una esperienza indimenticabile
“Una esperienza indimenticabile ed emozionante. Qui c’è l’esempio dell’Italia migliore. C’è l’esempio di come le cose dovrebbero andare per tutto. Cioè l’unione tra la scuola, le scuole, le famiglie e i giovani talentuosi a cui si può insegnare che per il teatro ci vuole impegno, ci vuole costanza, sacrificio.Non si può arraffare il successo e il futuro”. Così il noto giornalista Michele Cucuzza ai microfoni di Ondawebtv al termine della lunga mattina al Teatro Lendi di Sant’Arpino dove si sta svolgendo in questi giorni la rassegna Pulcinellamente. Cucuzza ha poi sottolineato: “Stamattina abbiamo visto qualcosa di estrema sensibilità che è quello del rapporto con i disabili. Oggi si è superata quella visione un pò falsetta rispetto ai diversamente abili. Adesso la modernità vuole l’integrazione e quindi anche l’esibizione ovvero l’abilità della disabilità. Una giornata che davvero ricorderò per sempre”. Ad aprile la manifestazione in mattinata le scuole e successivamente l’incontro sul tema Pulcinellamente è cultura che ha visto gli interventi del direttore generale della rassegna Elpidio Iorio, di Antonio Lubrano consulente della kermesse atellana, del sindaco facenti funzioni del Comune di Sant’Arpino Aldo Zullo, dell’assessore Salvatore Brasiello, Lucia Ranucci commissario straordinario dell’Ept di Caserta, il cantante Amedeo Minghi, la produttrice Elide Melli e il produttore Angelo Tumminelli. Quindi, Carmela Barbato e Antonio Iavazzo ideatori della kermesse insieme ad Elpidio Iorio. “Cultura – ha sottolineato Lubrano in chiusura della mattinata – è la vita di tutti i giorni, in tutte le sue espressioni. Questo è il segreto di questa parola che fa addirittura paura”. A concludere la manifestazione la cerimonia di premiazione. MBC
About author
You might also like
Estate 2020. Skiply, l’app casertana per vacanze in sicurezza
Il Coronavirus non placa la voglia di mare. Anzi, lo stress da isolamento domestico, l’innalzamento delle temperature e il calo vertiginoso dei contagi sta riaccendendo il desiderio di partire. Esclusi
Napoli, Teatro La Giostra. In scena storie di ordinaria violenza
Claudio Sacco – Fortunato Calvino porta in scena Ordinaria violenza al Teatro La Giostra / Speranzella 81 di Napoli. Lo spettacolo, in prima assoluta, narra di debolezza e di amori
Teatro Civico 14, va in scena lo spettacolo «Trucioli»
-Prosegue la quattordicesima stagione del Teatro Civico 14 di Caserta con uno spettacolo dal titolo “Trucioli” che si terrà sabato 8 aprile alle ore 20. Si tratta di un progetto