Quartieri Seplasia, in scena al Garibaldi per la piccola Chiara
-Grande successo di pubblico alla prima dello spettacolo “Quei pomodori di fine agosto” della compagnia Quartieri Seplasia nell’ambito della rassegna teatrale amatoriale che si svolge nel Teatro Garibaldi.
L’incasso delle due serate, al netto delle spese, verrà devoluto alla causa della piccola Chiara, una sedicenne sammaritana che si trova a New York con la madre, per combattere un brutto male. Prima dello spettacolo il professore Carlo Guarino, vice preside del liceo classico Nevio, ha letto un messaggio inviato dalla mamma di Chiara:
«Buonasera a tutti,
sono Fabiola, la mamma di Chiara e vi lascio questo messaggio, naturalmente, anche a nome di mia figlia, che tutti voi, oramai avete imparato a conoscere; io e Chiara vogliamo rivolgere i nostri più sentiti ringraziamenti, innanzitutto, alla Compagnia Teatrale Quartieri Seplasia, che ha realizzato questa splendida iniziativa per continuare a fornirci un supporto economico nella dura lotta che Chiara sta affrontando con grande coraggio e determinazione; ringraziamo, poi, tutte le istituzioni che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, ma, soprattutto, desideriamo ringraziare tutti voi, che, venendo qui, avete pensato non solo di trascorrere una piacevole serata, ma avete colto l’occasione per dimostrare, ancora una volta, la vostra generosità e la vostra solidarietà. Siamo sicuri che il vostro affetto, le vostre preghiere e la bontà dei vostri cuori abbrevierà le distanze che ora ci dividono e renderà la via da percorrere meno faticosa per Chiara».
About author
You might also like
E-commerce: la rivoluzione del retail dopo il corona virus
Fabio Balato -L’Italia è da sempre considerata uno dei paesi europei dove l’e-commerce viene utilizzato meno dagli utenti, basti guardare le media degli acquisti online per rendersene conto: nel vecchio
L’Itis Ferraris diventa Liceo del Gusto, testimonial Andy Luotto
Maria Beatrice Crisci – L’istituto alberghiero Ferraris di Caserta diventa Liceo del Gusto Campano. A darne notizia in una nota è la dirigente scolastica che per mercoledì 22 gennaio alle
Specchi di Musica al Garibaldi. Università e città in armonia
Emanuele Vetriglia -Il dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania «Luigi Vanvitelli» e il Comune di Santa Maria Capua Vetere insieme in una rassegna musicale. «Specchi