Racconti per ricominciare. Storie di primogeniti e figli unici

Racconti per ricominciare. Storie di primogeniti e figli unici

-Al Belvedere di San Leucio ha fatto tappa Racconti per Ricominciare con lo spettacolo “Storie di primogeniti e figli unici”. Il video 👉🏻

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9294 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piĂą che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitĂ  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico CittĂ  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Gli Spagnoli a Napoli, la mostra sul Rinascimento meridionale

Luigi Fusco -Gli Spagnoli a Napoli. Il Rinascimento meridionale, è il titolo della mostra inaugurata lunedì 13 marzo alMuseo di Capodimonte a Napoli. Gli storici dell’arte Riccardo Naldi, dell’università “L’Orientale”

AttualitĂ 

Lasciti testamentari per la ricerca scientifica, l’Aism informa

Pietro Battarra – L’Aism, l’Associazione italiana sclerosi multipla, in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio nazionale del notariato ha organizzato la Settimana nazionale dei lasciti. In tutta Italia da

Comunicati

Planetario Caserta, al via il corso di formazione in 5 appuntamenti

-Da giovedì 21 settembre inizierĂ  al Planetario di Caserta il corso gratuito di formazione “Azioni educative creative e interattive nei musei scientifici e non”. Il corso è stato bandito 2 mesi