Radici Urbane, a Caserta il festival dei diritti e della cultura
– L’Associazione Zero Zero Live e il Comitato per Villa Giaquinto lanciano Radici Urbane. Un grande evento per animare l’Urban Park, l’area verde formata dal Park San Carlo e da Villa Giaquinto. Si parte sabato 17 e domenica 18 dicembre dalle ore 11 alle ore 23 e per tutti i prossimi week end del mese. Ovvero 23/24 dicembre e 30/31 dicembre. Radici Urbane è il festival dei diritti, della cultura e del territorio. La piazza centrale del primo bene comune della città ospiterà tantissime realtà del terzo settore: associazioni per la tutela dei diritti, comitati per i beni comuni, cooperative nate in beni confiscati alla camorra e molto altro. «Tutto questo – sottolineano gli organizzatori – è stato reso possibile anche grazie al sostegno del CSV Asso.Vo.Ce. che è sempre al fianco degli enti del Terzo settore della nostra provincia. I valori dell’inclusività, sostenibilità e dell’integrazione che queste realtà sostengono con i loro progetti saranno al centro di una ricca programmazione culturale gratuita e accessibile a tutti». Uno spazio speciale sarà dedicato proprio ai più piccoli, fruitori abituali del parco e portatori del vero spirito natalizio. Oltre alle giostre e agli spettacoli di burattini realizzati dall’associazione Non Solo Sipario & Eucaliptus, saranno, infatti, proposti molti eventi per bambini improntati sull’inclusività e sulla sostenibilità. Dai laboratori creativi realizzati da artisti e associazioni alle letture a cura delle librerie indipendenti della città, come Che Storia e Malìa. Non mancheranno, poi, le realtà sportive. Dalle associazioni come Hermes Roller e Caserta Roller Training alle realtà imprenditoriali come Ciccio Bike & Tour che organizzerà ciclotour a partire da Villa Giaquinto o masterclass di meccanica. Anche la danza sarà garantita con i laboratori per adulti, i tamburi e le coreografie simboliche della Murga de i Los Quijotes de la Fuente Viva.
La programmazione artistica e culturale metterà al centro gli artisti locali con selezioni musicali ricercate in vinile da collezionisti casertani del calibro di Alessandro Laiso, Guido Gruvez, Bob Vito, Joseph Martone, Uncleman Selecta e Alfreedom. Anche tanti altri giovani dj si esibiranno come Simone Paciello, GGAudela, Federico de Nicola e Marco Maiole. Novità di questa edizione sono i Candle Lives, concerti a lume di candela a partire dal tramonto, in cui si esibiranno band come gli Amrocks Duo, Ritual di Marotta e Azul. Gli artigiani, oltre a proporre le opere frutto della propria creatività, terranno dei laboratori per tramandare il loro ricco patrimonio di arti e mestieri, a grandi e piccini. Il tutto verrà accompagnato dall’attenta offerta enogastronomica dei foodtruck, che ospitano le attività di ristorazione sensibili alla sostenibilità e alla valorizzazione dei prodotti del territorio, e delle aziende brassicole e vinicole locali. Arancine siciliane, caciocavallo impiccato, panuozzi, caldarroste e pizza fritta soddisferanno tutti i palati. Gli eventi in programma vogliono promuovere le energie del territorio per dare risposte ai bisogni della comunità che tutto l’anno vive la villa e se ne prende cura: per questo sono strutturati in modo da rispettare i residenti del quartiere e saranno realizzati interventi di riqualificazione per rendere Villa Giaquinto sempre più accogliente e accessibile. Tutto questo sarà possibile con il fondamentale sostegno di Ops comunicazione, la rete associativa Esse, il parcheggio Park San Carlo, Alfonsino, l’Enoteca Il Torchio e Pepsi oltre a tutte le associazioni che vi accoglieranno al festival.
About author
You might also like
I Racconti Meravigliosi, è live per il Settembre al Borgo 2021
Maria Beatrice Crisci -ll progetto «I Racconti Meravigliosi», ovvero fiabe e storie popolari casertane arriva al Settembre al Borgo 2021. Ad accogliere la lettura corale degli attori del teatro civico
Donne Medico, un convegno sul tumore alla mammella
Redazione -«Il tumore alla mammella dalla diagnosi alla terapia: una visione d’insieme». Questo il tema del convegno organizzato per domani venerdì 16 dicembre dall’Associazione Italiana Donne Medico, sezione di Caserta.
Mettilo in agenda! Gli eventi del weekend secondo Ondawebtv
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare nel fine settimana? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno nel territorio casertano. Venerdì 13 Sabato 14 Domenica 15