Reggia. Creazione Contemporanea e Museo Verde, c’è il bando

Reggia. Creazione Contemporanea e Museo Verde, c’è il bando

Claudio Sacco

-C’è tempo fino al 4 dicembre per partecipare alla prima edizione del concorso “Creazione Contemporanea & Museo Verde – Wooden Renaissance, a site-specific growth”. Ad indirlo è la Reggia di Caserta. L’istituto museale selezionerà tre progetti d’arte da realizzarsi all’interno del Museo verde tramite l’uso esclusivo del legno, mediante il recupero e la valorizzazione degli esemplari vegetali da abbattere e dei materiali legnosi provenienti dal Parco Reale

“Creazione Contemporanea & Museo Verde – Wooden Renaissance, a site-specific growth” è rivolto ad artisti residenti in Italia o all’estero. Le opere potranno essere realizzate utilizzando le alberature e i materiali legnosi già a terra oppure esemplari di Quercus ilex vetusti,per cui l’abbattimento programmato sarà sostituito con il mantenimento del fusto, limitato ad un’altezza di circa 4 metri. Tramite il riuso di materiale vegetale del Parco Reale, derivante anche dall’ordinaria attività di gestione, i partecipanti sono invitati a proporre opere in stretta comunicazione con la struttura architettonica e paesaggistica del Complesso Vanvitelliano. In linea con gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030, i partecipanti proporranno progetti in dialogo con i molteplici pubblici della Reggia di Caserta, stimolando la sensibilità individuale e collettiva nella lettura degli spazi coinvolti, della dimensione temporale del luogo, della consapevolezza del rapporto uomo ambiente. 

Il risultato della selezione sarà inoltre oggetto di partecipazione all’ Avviso pubblico della DGCC in collaborazione con la DGMU del MiBACt del Piano per l’arte contemporanea per la selezione di proposte per l’acquisizione, la produzione, la valorizzazione di opere della creatività contemporanea nelle collezioni pubbliche italiane. 

Tutti i dettagli del bando di concorso e le informazioni sono disponibili in forma integrale sul sito istituzionale della Reggia di Caserta, http://www.reggiadicaserta.beniculturali.it, e sul sito web del Ministero dei Beni Culturali e delle Attività Culturali e del Turismo, www.beniculturali.it, nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di gara e contratti”. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 4 dicembre 2020, ore 12.00. 

Il Complesso vanvitelliano, custode di una collezione contemporanea straordinaria quale Terrae Motus, intende avviare percorsi sperimentali di sostegno alla produzione creativa anche in vista di un’attività ben più ampia di valorizzazione dell’arte contemporanea negli spazi che la Reggia di Caserta sta recuperando, coerentemente a quanto previsto del “Progetto di riassegnazione degli spazi del complesso della Reggia di Caserta alla loro esclusiva destinazione culturale, educativa, museale art 3 com1 Dlgl 83/14 con modifica in L 106/14”. ​

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10219 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Tempo di winter festival, un Natale con poche stelle a Caserta

Maria Beatrice Crisci – “Una contaminazione tra i grandi eventi anche internazionali e le identità del territorio”. Questo lo spirito di “Happy Theatre” nelle parole del sindaco di Caserta Carlo

Primo piano

Nadia Verdile regina tra dieci Regine, è suo il Premio Virgilio

“Regine. Spose bambine, eroine e sante dall’Europa alla corte di Napoli” di Nadia Verdile vince il Premio Letterario Publio Virgilio Marone come migliore opera saggio. Promosso da Dialogos in collaborazione

Mettilo in Agenda

Teatro Don Bosco, pronta la nuova stagione teatrale

(Comunicato stampa) -“Una stagione ancora più ricca di appuntamenti, una stagione che vedrà il palco del Don Bosco ospitare i nomi più famosi del teatro campano e non solo, un