Reggia di Caserta, al Network European Royal Residecens
Luigi Fusco -La Reggia di Caserta a confronto con le principali residenze storiche d’Europa con l’obiettivo di dar vita ad una serie di collaborazioni destinate alla condivisione di nuove strategie di valorizzazione.
Se ne sta discutendo alla General Assembly del Network European Royal Residecens, la rete che consente ai suoi membri, costituti da Palazzi-Museo, di lavorare insieme e condividere le loro conoscenze ed esperienze nella conservazione e nello sviluppo del ricco patrimonio culturale di cui si prendono cura, a beneficio dei milioni di visitatori che ricevono ogni anno.
Nell’ambito degli interventi è stato presentato il progetto di mostra internazionale dedicata alle Regine sulla quale la direzione del plesso vanvitelliano sta lavorando. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio dell’Associazione, verrà condotta insieme ad altre istituzioni partner, oltre a rappresentare il tema portante del prossimo Palace Day.
La presenza della Reggia al Network European Royal Residecens conferma ancora una volta l’impegno dell’attuale direzione nelle attività di promozione del patrimonio vanvitelliano in una dimensione europea, contribuendo alla costruzione di una narrazione condivisa delle residenze reali e del loro ruolo nella storia, nell’arte e nella cultura.
About author
You might also like
Officina Teatro, presentate tutte le novità della nuova stagione
(Comunicato stampa) -Sono tante le novità per la nuova stagione di Officina Teatro, con un brioso calendario di spettacoli e diverse altre proposte a ridosso della scena. Più di trecento persone hanno preso
Leggere la musica galante, l’evento è al Planetario di Caserta
Pietro Battarra – «Leggere la musica galante». E’ questo il titolo dell’evento organizzato per domani venerdì 13 agosto al Planetario di Caserta. Appuntamenti dalle 10 alle 13. L’iniziativa è parte
Carditello, sul palco Stefano Massini e Luca Barbarossa
Redazione -Il Carditello Festival continua il 22 luglio con il format “La verità, vi prego, sull’amore”, con protagonisti Stefano Massini e Luca Barbarossa. Un racconto sull’amore attraverso storie portate sul palco da Massini, intrecciate