Reggia di Caserta. Apre il punto vendita Le Serre di Graefer

Reggia di Caserta. Apre il punto vendita Le Serre di Graefer

Luigi Fusco -La Reggia delle Meraviglie, dell’inedito, del singolare, così come del curioso non finisce mai di stupire: soprattutto se si considera che c’è ancora tanto da scoprire sia all’interno dello storico palazzo che all’esterno presso i suoi suggestivi giardini.
Tra le novità in arrivo, il primo giugno prossimo aprirà al pubblico l’ex Casa di Guardia di Ercole: antica
masseria posta all’inizio della Via d’Acqua, la cui funzione originaria era strettamente legata all’attività di
vigilanza dell’immenso parco all’italiana.
Al suo interno verrà ospitato un nuovo punto vendita de Le Serre di Graefer.
All’interno di questa piccola struttura, posta a pochi metri dalla Fontana Margherita, i visitatori potranno
trovarvi una selezione delle meraviglie botaniche delle antiche serre del Giardino Inglese: piante storiche
coltivate, gadget del Museo e diverse curiosità green.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Semi: Sviluppo e meraviglia d’impresa”, la prima
sperimentazione in Italia di partenariato pubblico-privato adottata a un giardino storico per assicurare la
riqualificazione e la conservazione programmata del patrimonio verde del plesso vanvitelliano.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1209 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like