Reggia Express. Il treno storico riparte dal 20 settembre

Reggia Express. Il treno storico riparte dal 20 settembre

Ritorna il treno storico Reggia Express. La Reggia di Caserta e la Fondazione FS, di cui il MiBACT è aderente istituzionale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, promuovono il turismo slow e sostenibile attraverso il treno storico Reggia Express.

Domenica 20 settembre, un convoglio formato da carrozze Centoporte e Corbellini degli anni ’30 e ’50, in partenza alle 10 dalla stazione centrale di Napoli giungerà alle 10.35 alla stazione di Caserta per accompagnare i visitatori alle porte del Complesso vanvitelliano. Un’occasione unica per iniziare un’esperienza di visita alla Reggia di Caserta a bordo dei suggestivi treni storici.
La Reggia di Caserta ha istituito per i viaggiatori del Reggia Express un biglietto ridotto a 10 euro, acquistabile sulla piattaforma TicketOne, https://www.ticketone.it/artist/reggia-caserta/reggia-express-2817824/. Per usufruire dell’agevolazione sarà necessario esibire all’ingresso anche il titolo di viaggio. 
Nell’ottica di cogliere le potenzialità di questa importante iniziativa per favorire lo sviluppo di una rete culturale, turistica e imprenditoriale, la Camera di Commercio di Caserta, su invito della Reggia di Caserta, sarà a bordo dei treni per far conoscere le eccellenze produttive ed economiche del territorio e valorizzare l’immagine del patrimonio culturale e paesaggistico casertano.
Le prossime date del Reggia Express sono 18 ottobre e 15 novembre. I biglietti dei treni storici sono acquistabili su www.trenitalia.com, nelle biglietterie/self service Trenitalia e presso le agenzie di viaggio abilitate. ​

Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10226 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Grano, produttori in ginocchio per la speculazione sui prezzi

Ai 180 euro con cui viene pagato un quintale di pasta dal consumatore fanno fronte soli 18 euro con cui viene pagato un quintale di grano duro al produttore agricolo: è la

Comunicati

Reggia. San Valentino, per gli innamorati biglietto speciale

Redazione – Amore, passione, desiderio. La Reggia di Caserta, nei suoi oltre duecento anni di storia, è stata testimone silenziosa di grandi amori, da quelli più illustri delle famiglie reali

Primo piano

Riti e arte a Capua, mese mariano nella chiesa San Domenico

Luigi Fusco -Fervono i preparativi presso la Chiesa di San Domenico a Capua in occasione delle celebrazioni per l’Ottocentenario (1170-1221) della Morte di San Domenico di Guzmán. A promuovere l’iniziativa