Reggia, in visita Beatrice di Borbone e i Friends of Versailles
Luigi Fusco -La Reggia di Caserta, oltre ad essere un monumento che quotidianamente accoglie migliaia di visitatori, è un luogo di condivisione e di programmazione di interventi rivolti alla sua promozione culturale.
Tante sono state le attività e gli incontri che si sono avuti mercoledì 9 aprile. A partire dalla mattinata
presso il Real Palazzo casertano si è recata Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, discendente di re Carlo, per presentare alla direzione le proposte di collaborazione avanzate dall’American Friends of Versailles.
In contemporanea, nei cortili della Reggia, i piccoli studenti dell’Istituto Comprensivo “De Filippo-Viviani” di San Nicola La Strada hanno realizzato con dei tappi di plastica un’opera d’arte contemporanea dedicata al tema dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile secondo i principi previsti da Agenda 2030.
L’attività da loro condotta è stata concepita nell’ambito del progetto “Terzo Paradiso” dell’artista
Michelangelo Pistoletto promosso in collaborazione con Cittadellarte e il Dipartimento educativo del
Castello di Rivoli.
Nella medesima giornata, la Sala Terra di Lavoro ha ospitato un workshop in cui è stato presentato il Piano di Gestione del sito Unesco. L’evento è stato organizzato con l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” al fine di dar vita ad un programma dinamico destinato a valorizzare al meglio le iniziative già in essere all’interno della medesima Reggia.
About author
You might also like
Museo Civico Maddaloni, riflettori su Dante il Sommo Poeta
Claudio Sacco -Maddaloni celebra il Sommo Poeta in occasione del settimo centenario della morte. L’Istituzione Museo Civico ha promosso una serie di manifestazioni celebrative ad elevato profilo culturale, artistico e
Liberiamoci! La pandemia non ferma il 25 aprile di Gino Civile
Enzo Battarra – È un 25 aprile senza clamori, senza la possibilità di abbracciarci. È una Festa di Liberazione vissuta sul web, tra rievocazioni storiche e giuste riflessioni. Il mondo
Vanvitelli e Federico II, le opere di Delugan a Casagiove
Luigi Fusco -Un vero e proprio viaggio nella storia, nella natura, nei valori universali, tra le materie e le loro articolazioni geometriche, prenderà corpo, a partire dal 15 ottobre, al