Reggia. Le musiche della volta ellittica arrivano su Spotify
-Una Reggia in musica, classica ovviamente. Ancora una nuova playlist del più importante istituto museale casertano approda sulla piattaforma Spotify.
Il progetto prende spunto dalle musiche che venivano concertate dalla volta ellittica dello scalone. Sin dalla seconda metà del Settecento, i Borbone, durante le feste di corte, erano soliti far posizionare i musici di palazzo negli spazi interni della volta ellittica che completa in maniera maestosa la Real Scala che consente l’accesso agli appartamenti storici. Gli ospiti giungendo già dalla prima rampa di scale venivano accolti dalle melodie composte dai più importanti autori del tempo, ma volgendo lo sguardo verso l’alto non scorgevano alcun musicista o strumento, in compenso, oltre l’udito, a deliziarsi era anche la vista che si perdeva nella sfavillante decorazione ad affresco di Girolamo Starace Franchis raffigurante la Reggia di Apollo.
L’accurata selezione dei brani è stata curata dal Maestro Eugenio Ottieri del Conservatorio “San Pietro a
Majella” di Napoli. In lista sono stati inserite musiche per archi e fiati di Giovanni Paisiello e di Wolfgang
Amadeus Mozart. Di quest’ultimo venne inviata, nel 1783, a Ferdinando IV dal Maestro della Real Camera
Giovanni Paisiello la partitura “Divertimenti per Fiati”. La copia dello spartito venne acquisita da Paisiello
durante il suo lungo soggiorno a San Pietroburgo presso la corte della zarina Caterina II.
È possibile ascoltare su Spotify cliccando sul link https://spoti.fi/3CUdMO0.
About author
You might also like
Giornata della diversità culturale, dialogo base dello sviluppo
Pietro Battarra – È oggi la giornata internazionale per la diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. La ricorrenza è stata creata dalle Nazioni Unite nel 2002, a seguito
DopoFestival a Tenuta Fontana con il Carnival Wine Tasting
(Enzo Battarra) – Neanche il tempo di tornare vittoriosi da Casa Sanremo, come technical sponsor del Festival della Canzone Italiana, e per Tenuta Fontana, l’azienda agricola con sedi in Carinaro e Pietrelcina,