Reggia. L’ex Convento dei Passionisti diventa hub culturale
(Comunicato stampa) -Un hub culturale alla Reggia di Caserta. Il Museo del Ministero della Cultura ha dato il via ai lavori per la realizzazione di un luogo della creatività, della moda e del design in cui professionisti, studiosi, artisti e creativi possano sentirsi a casa e dare impulso alle proprie idee. La Reggia di Caserta ha avviato le opere del progetto “Reggia in arte e design” per la realizzazione di nuovi spazi all’interno dell’ex Convento dei Passionisti destinati allo studio, alla produzione e alla fruizione di arte e cultura nell’ambito del Piano Strategico “Grandi progetti beni culturali” – Annualità 2020 D.M. MIBACT n. 240 del 20/05/2019 – stralcio 1. I lavori, affidati mediante gara di evidenza pubblica all’ATI Vincenzo Modugno srl, Cosedo e DZ Engineering, si concluderanno nel 2026. L’intervento è concepito nel rispetto dei principi dello Universal Design. Esso si inserisce nel piano strategico del Museo, istituto al servizio della società e del suo sviluppo, che promuove la dimensione produttiva delle eccellenze del territorio, ma anche di sperimentazione e di accoglienza, che caratterizzava le grandi corti europee. Il progetto prevede il recupero e il restauro del complesso dell’ex convento dei Padri Passionisti e delle aree esterne di sua pertinenza con il consolidamento dei corpi di fabbrica e la riqualificazione degli ambienti dal punto di vista impiantistico ed energetico.
Principi cardine sono sostenibilità ed economia circolare. Le scelte compiute sono volte a favorire la lettura delle varie fasi storiche che hanno caratterizzato la vita del complesso architettonico, in un arco di almeno tre secoli. La scelta degli interventi è stata infatti preceduta da una campagna conoscitiva, che ha seguito le fasi del rilievo geometrico, materico e di indagini diagnostiche, ulteriormente approfondita in fase d’intervento con scelte a favore della lettura costruttiva della fabbrica.
About author
You might also like
Intelligenza artificiale, al Liceo Manzoni una giornata di studi
(Comunicato stampa) -Un viaggio nell’affascinante mondo dell’Intelligenza Artificiale attende gli studenti dell’indirizzo scientifico del Liceo “Manzoni” di Caserta il giorno 26 marzo. La giornata di studi – organizzata in collaborazione
Orme di cioccolata, una giornata di solidarietà per i pelosi
Pietro Battarra – «Nati Liberi», l’associazione casertana che opera sul territorio in difesa degli amici a quattro zampe ha organizzato per oggi a Caserta l’iniziativa «Orme di cioccolata». Nati Liberi
Open Day al Liceo Manzoni, domenica si replica
Riceviamo e pubblichiamo – Dopo il primo appuntamento dello scorso 12 gennaio, domenica 26 dalle 9.30 alle 13.30, si replica l’open day al Liceo Manzoni, un’intera mattinata dedicata agli alunni