Reggia. Riorganizzazione biglietteria e accesso, c’è l’avviso

Reggia. Riorganizzazione biglietteria e accesso, c’è l’avviso

Un sistema di biglietteria e accesso innovativo ed in linea con gli standard dei musei internazionali. La Reggia di Caserta ha pubblicato l’avviso per individuare ditte da invitare alla procedura negoziata per la fornitura di una “soluzione informatica per gestione, emissione e controllo titoli di ingresso”.

L’Istituto ha avviato una decisa riorganizzazione dell’offerta museale, anche grazie alla collaborazione avviata nel periodo emergenziale con gli stessi concessionari dei servizi aggiuntivi. A tal proposito è doveroso ringraziare Opera Laboratori Fiorentini per i grandi sforzi fatti. 

Dopo anni di proroghe dell’affidamento dei vari servizi, si stanno predisponendo, in una logica di gestione sostenibile e integrata, le procedure per individuare i futuri concessionari e per rimodulare le attività in base alle attuali esigenze del Complesso vanvitelliano, patrimonio Unesco. Impegno non rimandabile anche alla luce delle cogenti necessità di un attrattore culturale e turistico internazionale in termini di sicurezza, accessibilità e flessibilità. 

La settimana scorsa è, infatti, stata pubblicata la manifestazione di interesse per il servizio di trasporto ecosostenibile all’interno del Parco Reale, che avverrà con navette (max 35 posti) e minicar (max 6 posti) elettriche e con conducente. A quella fa seguito la procedura esplorativa diretta alle società da invitare alla procedura negoziata ex art. 36 D.lgs. 50/2016, da attuare mediante RDO-MePA, per un nuovo sistema di bigliettazione, prenotazione e gestione degli accessi del Complesso vanvitelliano. 
La Direzione dell’istituto museale del MiBACT intende procedere alla gestione del servizio mediante l’utilizzo di tecnologie innovative, anche in ragione delle ormai indispensabili misure anti epidemiologiche. Oggetto dell’appalto sarà quindi la fornitura di un software dedicato per le prenotazioni e l’emissione di biglietti online, la gestione di  totem, la fornitura dell’hardware, l’installazione, l’assistenza e la formazione. Tra le altre, il sistema dovrà prevedere: la gestione reportistica relativa alla vendita e la tipologia di biglietto di carattere giornaliero, settimanale, mensile ed annuale; monitoraggio e controllo delle postazioni; possibilità di contingentamento degli accessi; possibilità di emettere abbonamenti annuali con personalizzazione del titolo mediante l’utilizzo di chip; una postazione dedicata al supporto del personale per le attività informative e la gestione delle modifiche alle prenotazioni; casse automatiche per l’emissione dei ticket; postazioni per controllo validità ticket; assistenza tecnica quotidiana. 
L’ammontare complessivo a base di gara è di 100.000,00 euro (oltre IVA). La documentazione richiesta andrà inviata all’indirizzo di posta elettronica certificata della Reggia di Caserta entro le ore 12 del 27 novembre prossimo. L’avviso, ai sensi del D.lg. n. 50/2016 art. 59, è pubblicato sul sito internet dell’Ente www.reggiadicaserta.beniculturali.it e sul sito web del Ministero dei Beni Culturali e delle Attività Culturali e del Turismo www.beniculturali.it, nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di gara e contratti”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10230 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Caserta. Ferdinando di Annibale Ruccello al Teatro Comunale

Claudio Sacco – Martedì 2 aprile 2019, ore 20.45 al Teatro Comunale  di Caserta Teatro Segreto presenta «Ferdinando» di Annibale Ruccello per la regia di regia Nadia Baldi. In scena Gea Martire (Donna

Primo piano

Festa della Repubblica, Reggia gratis per oltre 10.000 turisti

Maria Beatrice Crisci -10.680 visitatori alla Reggia di Caserta. Questo il dato trasmesso dal Ministero della Cultura a fine giornata del 2 giugno, Festa della Repubblica. Le parole del Ministro

Primo piano

Un borgo fatto ad arte, a Valogno i folletti con Matilde Serao

Maria Beatrice Crisci -E’ ricco il patrimonio in opere su parete di Valogno, il più piccolo e incantevole borgo d’arte del casertano che racconta se stesso con storie di briganti, magie,