Reggia. Teatro di Corte, tre giorni di apertura straordinaria

-Apre il Teatro di Corte della Reggia di Caserta. Da giovedì 22 a sabato 24 ottobre, i visitatori della di Palazzo Reale potranno godere nuovamente delle suggestioni del il gioiello vanvitelliano. I prossimi 22, 23 e 24 ottobre sarà possibile visitare il Teatro di Corte dalle 9.30 alle 18.30. In considerazione della dimensione degli ambienti, nel rispetto delle misure anti Covid, l’accesso sarà consentito a gruppi di massimo 5 persone in base a turni di circa 15 minuti. Sarà permesso un breve stazionamento sul palco reale e in platea. L’attesa del proprio turno avverrà nel cortile adiacente all’ingresso del Teatro di Corte. Durante tutta la visita sarà obbligatorio indossare la mascherina e mantenere il distanziamento fisico di almeno un metro. Non è consentito toccare opere, arredi e suppellettili. La visita al Teatro di Corte è inclusa nel titolo di accesso al percorso museale degli Appartamenti Reali. I biglietti sono acquistabili esclusivamente online sulla piattaforma TicketOne o collegandosi al link https://bit.ly/prenotazioniReggiadiCaserta La bigliettazione in sede è sospesa.Il Teatro di Corte, progettato da Luigi Vanvitelli, fu inaugurato nel gennaio del 1769 dalla coppia reale, Ferdinando e Maria Carolina. Si trova al pian terreno, al centro del lato occidentale del Palazzo. Nel suo progetto originario, Luigi Vanvitelli aveva previsto un edificio isolato, che avrebbe potuto accogliere un vasto pubblico, ma Carlo di Borbone preferì un teatro ad esclusivo uso della corte. Lo spazio interno è scandito da colonne in alabastro abbinate a pilastri di breccia rossa, sormontati da capitelli dorati. L’affresco della volta, contornato dalle nove muse, raffigura Apollo che calpesta il pitone, simbolo del vizio, ed è opera di Crescenzo La Gamba (1749-1783). Il palcoscenico è affiancato dalle statue di Orfeo e Anfione.Per scoprire la bellezza del Teatro di Corte della Reggia di Caserta, ascolta i nostri podcast https://spoti.fi/3k5NVHg .
About author
You might also like
Spazio Corrosivo, parole di pietra narrate intorno al braciere
Pietro Battarra – La bella stagione sembra ormai prendere il sopravvento sui ricordi dell’inverno. Ma c’è ancora tempo per una “lettura intorno al braciere”, il ciclo di incontri promosso dallo
Università Vanvitelli, è Gianfranco Nicoletti il nuovo Rettore
Gianfranco Nicoletti, sarà il nuovo Rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Si sono concluse oggi le votazioni per il rinnovo della più alta carica dell’Ateneo registrando una straordinaria
Caserta, trend positivo. Lo studio della Camera di Commercio
Claudio Sacco – È positivo lo stato di salute delle aziende casertane. E’ quanto è emerso dalla conferenza stampa del presidente della Camera di Commercio di Caserta Tommaso De Simone. Un appuntamento
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!