Regione Campania e Consorzio ASI, insieme per le imprese. Arrivano i fondi
“Siamo orgogliosi di aver portato a casa il contributo maggiore per le aziende casertane e l’area industriale più grande del Mezzogiorno. Abbiamo messo alla Fase 2 tasselli indispensabili: un sostegno concreto alle imprese, una boccata di ossigeno per la loro ripartenza”. Così la presidente del Consorzio Asi Caserta Raffaela Pignetti commenta il decreto con cui la Regione Campania ha determinato il trasferimento straordinario di 1.325.723,98 euro per il 2020.

L’erogazione dei fondi della misura “Moratoria degli oneri dovuti dalle imprese insediate nelle aree ASI” consentirà al Consorzio di continuare a garantire i pubblici servizi in favore delle imprese tenute di norma, in tempi ordinari, a corrispondere le relative quote di fruizione. In tal modo, grazie all’impegno profuso dalla Regione Campania e dal Consorzio ASI, sulle imprese non graveranno ulteriori contraccolpi finanziari determinati dalla situazione emergenziale di questi mesi. L’intervento della Regione rientra nel Piano delle misure per l’emergenza socio-economica e dovrebbe coinvolgere 5mila imprese campane per un plafond complessivo di 5 milioni di euro destinati ai Consorzi ASI, tra i quali quello di Caserta ha ottenuto l’impegno economico maggiore.
“L’impegno del presidente della giunta regionale Vincenzo De Luca e dell’assessore alle Attività Produttive Antonio Marchiello, che ringrazio per l’attenzione con cui hanno accolto le sollecitazioni provenienti dal mondo imprenditoriale e le indicazioni dei presidenti delle ASI, si manifesta con un sostegno concreto ed efficace per fronteggiare gli effetti dell’emergenza Coronavirus e per far ripartire le attività produttive. Quella appena adottata – conclude la presidente Pignetti – è una misura straordinaria che aiuterà nei prossimi mesi le attività imprenditoriali a contrastare la crisi economica, a contenerne i risvolti sull’occupazione e sul contesto sociale”.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Casertavecchia, al Duomo gli appunti di viaggio di Lina Sastri
Pietro Battarra – Lina Sastri sarà domani sabato 23 dicembre alle ore 20 nel duomo di Casertavecchia, quel luogo dove nel 2014 fu fu tra i protagonisti di “Eduardiana” per il Settembre
Riparte il Mitreo Film Festival, quando il cinema fa letteratura
Maria Beatrice Crisci – Prende il via domani la 21esima edizione del Mitreo Film Festival. Fino a sabato 30 ottobre un programma ricco di eventi, tanti ospiti e contenuti di
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!