Regione. Ecosistema digitale, online la piattaforma culturale

Regione. Ecosistema digitale, online la piattaforma culturale

Magi Petrillo -La Regione Campania, in relazione all’emergenza sanitaria in corso, ha deciso di anticipare la pubblicazione di una versione aggiornata – in progress – dell’Ecosistema digitale per la cultura della Campania, per consentire ai cittadini di poter già fruire di contenuti culturali “restando a casa”.
L’Ecosistema digitale per la cultura è la piattaforma concepita dalla Regione Campania che fornisce informazioni, tour virtuali, schede catalografiche, esperienze immersive ed altri servizi multimediali legati alle attività ed ai beni culturali presenti sul territorio regionale. Un luogo virtuale  attraverso il quale è possibile accedere alla rappresentazione digitale del patrimonio custodito da alcuni enti pubblici e privati,  come documenti d’archivio, libri antichi e moderni, monumenti, opere d’arte, scavi archeologici, risorse culturali del cinema, della musica e dello spettacolo rese fruibili in ambiente digitale. Il portale Cultura Campania, raggiungibile al link cultura.regione.campania.it, anche attraverso il sito istituzionale della regione, è un hub attraverso il quale si accede alle sezioni e i servizi previsti.  Oggi è possibile navigare on line sul territorio regionale attraverso esperienze immersive, voli da drone, ricostruzioni 3D e tour virtuali che mostrano, in una modalità innovativa, i luoghi e i beni culturali che ne fanno parte. Inoltre, sono stati selezionati dei percorsi di approfondimento tematico con collezioni che permettono a tutti gli utenti, già in questa fase, di esplorare schede di dettaglio relative ad una parte del patrimonio storico-artistico, architettonico e archeologico della Campania. In più, una mappa rende disponibili e consultabili informazioni catalografiche geolocalizzate.
All’interno dell’Ecosistema sono previste alcune sezioni tematiche che andranno ad ampliarsi nel tempo. La Mediateca dello Spettacolo, realizzata in collaborazione con la Fondazione Campania dei Festival, è dedicata alle arti performative e raccoglie materiale catalografico e fotografico relativo a spettacoli e progetti teatrali che hanno animato il territorio campano negli anni.
È presente anche l’Atlante del Cinema, un repertorio delle produzioni cinematografiche che hanno reso celebre la Campania nell’arco di un secolo. L’Atlante, realizzato in collaborazione con la Fondazione Film Commission Regione Campania, indica i titoli più prestigiosi girati e prodotti in ambito regionale e i luoghi più iconici della storia del cinema.
La sezione dedicata agli Eventi Culturali è volta a valorizzare il lavoro di tutti gli operatori che contribuiscono a rendere fruibile il patrimonio e le attività culturali attraverso gli eventi e le rassegne organizzate durante l’anno questa sezione e realizzata in collaborazione con la Scabec.  Al momento, vista la sospensione di tutte le attività culturali, sono disponibili on line solo iniziative che non comportano presenza di pubblico e visibili in ambiente virtuale.
La piattaforma, oggi navigabile in versione Beta e con contenuti parziali, verrà alimentata nel tempo al fine di migliorare i servizi culturali in rete offerti  così come previsto  dal Piano Nazionale Crescita Digitale e il Piano Nazionale per l’Informatica e dalla Strategia Europa 2020 finanziata con il POR Campania FESR 2014-2020 – Asse 2.
 Nell’ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania possono essere caricati materiali già digitalizzati secondo gli standard nazionali emanati dagli Istituti centrali del MIBACT e/o con determinate carattertistiche tecnologiche. E’ possibile chiedere informazioni e fare proposte inviando una mail a culturadigitale@regione.campania.it

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9090 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Resto al Sud. Una opportunità per i giovani del Mezzogiorno

 Regina Della Torre – “Resto al Sud” è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno. Il progetto lanciato dal Ministero della Coesione

Primo piano

Dies Natalis, monumenti aperti a Capua l’11 e il 18 dicembre

Luigi Fusco -Continuano le iniziative a Capua rivolte alla scoperta del suo patrimonio storico-artistico ed architettonico. Nelle domeniche dell’11 e del 18 dicembre i monumenti dell’antica città sul Volturno saranno

Spettacolo

Teatro Nuovo, serata musicale con Flo in 4et live

Claudio Sacco – Venerdì 2 marzo alle ore 21 al Teatro Nuovo di Napoli protagonista sarà Flo in 4et live. E’ questo il terzo appuntamento de Il Nuovo Suona Giovane, rassegna