Restyling per la Reggia di Caserta, il bando è per i progettisti
– La Reggia di Caserta si organizza per una nuova stagione di eventi. Vero è che sul sito www.reggiadicaserta.beniculturali.it è stato pubblicato l’avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti e società di progettazione da interpellare per l’affidamento di incarichi di supporto alla progettazione esecutiva di interventi a valere sul Programma Operativo Complementare di azione e coesione 2014-2020 al PON Cultura e Sviluppo 2014-2020 approvato con Delibera CIPE n. 45 del 10 agosto 2016 di cui questo Istituto è beneficiario.
A darne notizia è una nota della Direzione della Reggia guidata da Mauro Felicori. Questo quanto si legge.
Gli incarichi di supporto tecnico riguardano le seguenti categorie di materie specialistiche: a) rilievo, metrico, materico e del degrado, di manufatti architettonici, realizzato con impiego di videocamera al laser-scanner, restituito in formato digitale dwg ed importato su piattaforma web esistente (Integrated Diagnostic System)(riservata ad iscritti all’Albo professionale degli architetti); b) redazione degli elaborati di dettaglio esecutivo relativi a componenti di allestimento di spazi espositivi e di arredo fisso di servizi di accoglienza per il pubblico (riservata ad iscritti all’Albo professionale degli architetti); c) calcolo e progettazione strutturale di dettaglio di nuove componenti in acciaio a vista da inserire in edificio monumentale esistente per adeguamento funzionale (scale, ascensori, ecc.), analisi strutturale e verifica sismica della porzione di organismo murario oggetto di intervento (riservata ad iscritti all’Albo professionale degli ingegneri); d) progettazione esecutiva degli impianti tecnologici (elettrico, termico) (riservata iscritti all’Albo professionale degli ingegneri); e) redazione del progetto antincendio, da sottoporre all’esame di conformità da parte del Comando provinciale dei VV.F. e del relativo dettaglio esecutivo (riservata ad iscritti all’Albo professionale degli ingegneri e all’Elenco dei Professionisti abilitati ex Legge 818/84 e s.m.i. redatto dal Ministero degli Interni, in possesso di adeguata formazione sull’approccio ingegneristico della sicurezza antincendio e del relativo documento sul sistema di gestione antincendio (SGSA) di cui al D.M. 9 maggio 2007 e s.m.i.). Il termine ultimo di presentazione delle domande è il 30 luglio 2018.
About author
You might also like
Antichi Cantori per nuove emozioni, note vagabonde ad Aversa
Pietro Battarra – L’appuntamento è per oggi venerdì alle ore 21 a Palazzo Cascella ad Aversa. È qui che l’associazione culturale MirArte, presieduta da Rachele Romano, ha organizzato alle ore 21 l’evento
Restaurando Pompei, si studiano gli esiti del Grande Progetto
(Claudio Sacco) – Il Grande Progetto Pompei al centro delle due giornate di studi internazionali “Restaurando Pompei” organizzate dalla Soprintendenza Pompei e dall’Università di Napoli Federico II – Dipartimento di
Situationship, online il nuovo singolo del duo Guarino&Carlà
Emanuele Ventriglia -Il duo Guarino&Carlà ritorna su tutte le piattaforme streaming con il nuovo singolo «Situationship». Protagonisti del brano sono due persone che vivono una storia ma non sentono il