Rezzuti e Scolavino, un concerto d’arte tra Napoli e Capri

Rezzuti e Scolavino, un concerto d’arte tra Napoli e Capri

Al MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sabato 29 ottobre alle ore 11.30 e alla Certosa di San Giacomo a Capri sabato 10 dicembre alle ore 11.30 si inaugura la mostra di Carmine Rezzuti e Quintino Scolavino “Concerto per archi e fili d’erba”, a cura di Marco De Gemmis e Patrizia Di Maggio.

L’esposizione nasce dalla collaborazione tra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Polo Museale della Campania, con il Patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli e con il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.

Il catalogo contiene i testi di Paolo Giulierini, Anna Imponente, Marco De Gemmis e Patrizia Di Maggio, oltre al “Trialogo” di Achille Bonito Oliva con Carmine Rezzuti e Quintino Scolavino e un intervento poetico di Eugenio Lucrezi.

Nel Giardino delle Camelie del MANN e nel Chiostro Piccolo della Certosa, Carmine Rezzuti e Quintino Scolavino propongono i loro nuovi “pronti interventi estetici”, che condividono ancora una volta mettendo a dialogare, come da lungo tempo avviene, le proprie voci soliste, le quali possono essere in contrasto di sonorità e di espressione pur se sono accomunate dai colori vibranti, dal gusto del gioco e dell’ironia e da una fantasia capace di produrre immagini sorprendenti: va in scena dunque, tra archi, chiostri e aiuole, il loro ennesimo “duello” senza un vinto né un vincitore, che questa volta, in un caso, ha luogo anche in una stessa opera firmata a quattro mani.

Fulcro della mostra, in entrambe le sedi, è l’arco, forma canonica e familiare, solida e leggera a un tempo, che delimita in alto uno spazio che la linea curva rende accogliente e armonioso: gli archi divengono il luogo poetico e l’aereo supporto dove si inscrivono le citazioni classiche, le allusioni al mito, le lettere d’alfabeto o i fantastici animali del sintetico Rezzuti e dell’analitico Scolavino.

Fino al 7 gennaio al MANN, fino al 29 gennaio a Capri.

L’ingresso sarà libero alle inaugurazioni.

Fonte comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10447 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Università e territorio, la Vanvitelli studia gli archivi comunali

Maria Beatrice Crisci – “Giornate come quella di oggi supportano ulteriormente lo studente nella fruizione del percorso formativo scelto, consentono di verificare e di affinare le aree di interesse personale

Canale TV

Pepe in Grani, un progetto per il territorio. Le parole di Franco Pepe

-Lo chef pizzaiolo Franco Pepe eccellenza del territorio e il suo progetto Pepe in Grani. L’intervista per @ondawebtvCE

Primo piano

Festa del papà, al Teatro Comunale con La Mansarda

Alessandra D’alessandra -La diciannovesima edizione della rassegna domenicale “A Teatro con Mamma e Papà” della Mansarda Teatro dell’Orco si sta per concludere: l’ultimo appuntamento si terrà domenica 19 marzo alle