Ribellarsi alla notte, il libro di Mimmo Muolo alla Basilica Benedettina
(Comunicato stampa) -Poco dopo Natale, dal presepe allestito in una piazza di Roma, di fronte alla parrocchia, come a San Pietro, qualcuno sottrae la statuetta di Gesù Bambino. Il commissario di zona, già alle prese con una fastidiosa serie di furti, è costretto a intervenire. Ma per ripicca affida le indagini al più iellato dei suoi agenti, Rocco Gargiulo. L’elenco dei sospettati è lungo. Ma Gargiulo riuscirà, a dispetto del commissario a stanare tutti, con l’aiuto di Gesù Bambino… «Ribellarsi alla notte» del vaticanista di «Avvenire» Mimmo Muolo, edito dalle «Paoline» è un nuovo canto di Natale che fa dimenticare la storia di Ebenezer Scrooge, e ci porta sull’onda delle emozioni e anche del pianto (non dimenticate i fazzoletti a portata di mano) a riflettere su noi stessi, la vita e la nostra anima: una compiuta storia di Natale. Il volume sarà presentato sabato 4 gennaio alle 18 nella basilica benedettina di Sant’Angelo in Formis a cura della parrocchia e col patrocino del festival letterario «Un Borgo di Libri» e delle «Edizioni Paoline». All’incontro saranno presenti il parroco, don Franco Duonnolo, l’autore e il giornalista Luigi Ferraiuolo, che dialogherà con Muolo. L’incontro è aperto a tutti.
About author
You might also like
Alt alla violenza di genere! Elena Starace ci mette la faccia
(Beatrice Crisci) – “E’ stata una bella esperienza che mi ha permesso di conoscere persone generose e professionali. Complimenti ai ragazzi dell’Istituto Giordani che hanno realizzato il video, ai professori
Torna il Lennie Tristano ad Aversa, jazz alla Festa del Dono
Domenica 2 e martedì 4 ottobre va in scena ad Aversa la seconda edizione della Festa del Dono, maratona di solidarietà che quest’anno vede protagonisti fianco a fianco la libreria
Cavalleria Rusticana al Belvedere, si fa popolare l’estate da re
Claudio Sacco (ph Pino Attanasio) – La splendida cornice del Belvedere di San Leucio ha ospitato sabato 28 luglio il capolavoro di Pietro Mascagni Cavalleria Rusticana. È stato questo il secondo appuntamento