Riflessi condizionati. Forlani e Covino, il confronto a Terre Blu

Riflessi condizionati. Forlani e Covino, il confronto a Terre Blu

Redazione

-E’ per domani Giovedì 19 ottobre alle ore 20,00 presso il centro culturale Terre Blu di Caserta, l’incontro con lo scrittore Francesco Forlani, che sarà in diretta da Saragozza, e Giancarlo Covino, architetto illustratore e fumettista. Si confronteranno sul tema della narrazione tra letteratura e visualità.

Al centro del confronto il volume “Riflessi condizionati”, edito da Terre Blu, del quale sono entrambi autori. Un rigo di testo, in italiano e in francese, scorre lungo tutto il volume accompagnando i disegni. Pagina dopo pagina, il racconto e le immagini si compongono assieme quasi a formare la pellicola cinematografica di un film muto, ambientato su una spiaggia qualsiasi in un pigro pomeriggio d’estate. Quello che non inquadra Covino e non dice Forlani, si rivelerà nell’ultima scena come un epilogo tanto atteso quanto inaspettato.

Prendendo le mosse da questo “oggetto”, gli autori si addentreranno nell’universo della rappresentazione per affrontare il tema della visualità come rapporto transmediale tra la parola e l’immagine. Sollecitato dalle suggestioni letterarie di Forlani, Giancarlo Covino, che è anche docente del corso di illustrazione e fumetto presso il centro Terre Blu, si cimenterà in un’azione performativa costruendo immagini e ambientazioni che saranno proiettate in diretta.

L’evento rientra nel progetto “DERIVE. Festival sulla narrazione del contemporaneo e la trasversalità dei linguaggi”. La rassegna scaturisce dalla ricerca che Terre Blu conduce da anni sulle produzioni artistiche e culturali, le discipline e i saperi che caratterizzano il mondo contemporaneo. Punto focale e mission della manifestazione sono la trasversalità e l’interazione tra i saperi. La stessa dizione “Derive” intende valorizzare ciò che resta apparentemente marginale alle tradizionali rappresentazioni, luogo di confine dai margini spesso indefiniti.

FRANCESCO FORLANI

Caserta 1967. Vive a Saragozza. Ha diretto le riviste letterarie Paso Doble et SUD. È attualmente redattore del blog letterario Nazione Indiana e collaboratore della rivista L’Atelier du Roman et Focus-in. È traduttore, scrittore, saggista, poeta, performer in italiano e in francese. Tra le sue opere ricordiamo MétromorphosesAutoreverseParigi senza passare dal viaIl peso del CiaoPenultimi. La sua ultima opera pubblicata in Francia è Par delà la forêt, Mon Éducation Nationale (edizioni Léo Scheer) e in Italia L’Estate corsa (edizioni Felici).

GIANCARLO COVINOCaserta 1976. Architetto, designer, grafico, insegnante. Illustratore e vignettista satirico per diverse iniziative editoriali italiane. Sue strisce a fumetti sono pubblicate, in Francia, dalla rivista bimensile di cultura italiana Focus In. Dal 2004 al 2006 è inviato a curare una rubrica di illustrazioni satiriche sul portale del Festival Internazionale della Satira di Salerno. Nel 2019 riceve il premio Prix del concorso nazionale di umorismo e satira Cartoon SEA. È invitato, come disegnatore di live sketching, in eventi e convegni. Dal 2015 cura il blog giancarlocovino.wordpress.com.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9415 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Reggia. Apertura straordinaria per “Le notti della Meraviglia”

-Il venerdì sera circondati dalla bellezza. Torna l’appuntamento con “Le notti della Meraviglia“, l’apertura straordinaria serale degli Appartamenti Reali e delle mostre Frammenti di Paradiso- Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta e

Primo piano

Pomigliano Jazz. Anteprima con Lionel Loueke e Daniele Sepe

Claudio Sacco (ph Titti Fabozzi/DMV) – Anteprima d’eccezione al Pomigliano Jazz. Lionel Loueke. La XXV edizione del festival sul Vesuvio ha preso il via domenica scorsa. In concerto con special guest

Primo piano

Commercialisti in festa. Brindisi di Natale con attestati

Maria Beatrice Crisci – Sono ventiquattro i dottori commercialisti iscritti all’Ordine di Caserta che hanno tagliato quest’anno il nastro dei 25 anni di lavoro. Gli attestati sono stati consegnati in