Riflessioni fuori dal calice, ospite il magistrato Raffaello Magi
Redazione -L’Associazione Italiana Sommelier Campania, delegazione di Caserta, ha organizzato per giovedì 22 maggio alle ore 19.30 in Piazza della Seta a San Leucio l’evento “Riflessioni fuori dal calice. #traccia5”, “Un segreto è per sempre. Note a margine sulle stragi italiane”, talk con Raffaello Magi.
Raffaello Magi, Magistrato, classe 1963, in magistratura dal 1993. La sua prima sede di servizio, e fino al 2013, è stata il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere con funzioni di giudice per le indagini preliminari, giudice a latere presso la Corte di Assise, presidente del collegio per l’applicazione delle misure di prevenzione personali e patrimoniali. È stato giudice estensore – nel 2005 – della sentenza di primo grado del maxiprocesso Spartacus, e di molti altri, sorti dalle inchieste della DDA di Napoli sull’attività criminosa del clan dei casalesi negli anni 1988/1996. Dal 2013 è consigliere presso la Corte di Cassazione presso la prima sezione penale.
Il 2025 è iniziato per lui con la riscrittura di una pagina della storia di uno dei processi per strage che ha segnato per sempre il nostro paese: Bologna 2 agosto 1980, 85 morti e 200 feriti. Anche Gilberto Cavallini è tra i condannati definitivi, lo ha stabilito la Corte di cassazione, con motivazioni depositate dopo la sentenza del gennaio scorso, ad opera di un lungo lavoro teso a dimostrare che “La verità processuale – in rapporto alla commissione di reati di enorme gravità e che non tollerano prescrizione – è uno dei compiti essenziali di uno Stato di Diritto ed è quello che la Magistratura è tenuta ad offrire al popolo italiano, nel cui nome amministra giustizia”.
Gli organizzatori spiegano: «In un momento storico in cui il dibattito intorno al ruolo della magistratura è diventato quotidiano e in cui alla parola strage associamo immagini che riflettono scempi vicini e (non molto) lontani, Raffaello Magi ci regala un’ora per raccontarci l’esperienza di chi da oltre trent’anni si muove con gli strumenti della legge nei diversi strati della nostra società, partendo dai nostri e dai suoi territori. Un appuntamento con la nostra crescita civile, nell’ambito della costruzione di una cultura del servizio e della partecipazione, siamo onorati di dedicare a Raffaello Magi la traccia n.5 della nostra rassegna. Come sempre concluderemo le nostre riflessioni con un calice in mano». Continuano gli appuntamenti di “Riflessioni fuori dal calice”, un’ampia rassegna di incontri, a cura di Antonia Golino, in cui il vino sarà sempre protagonista, ma fuori dal bicchiere, almeno per un’ora.
About author
You might also like
Giardino Madre Terra-Laudato sì, ieri l’attesa inaugurazione
Redazione -Taglio del nastro ieri pomeriggio per l’inaugurazione del Giardino Madre Terra-Laudato sì in Via Ragazzi del ’99 a Caserta, afferente alla Parrocchia “Nostra Signora di Lourdes”. Evento questo voluto
Ermal Meta al Centro Campania. Al via i festeggiamenti
Pietro Battarra – E’ Ermal Meta il primo ospite dell’intenso programma di eventi organizzati per festeggiare i primi dieci anni del Centro Commerciale Campania. Il concerto è in programma venerdì 22
Caserta al tempo di Vanvitelli al Planetario, buona la prima!
Maria Beatrice Crisci -Grande partecipazione per l’inaugurazione al Planetario di Caserta per l’evento l’Astronomia al Tempo di Vanvitelli. Grazie a molti documenti di archivio, ai trattati dell’epoca e alle notizie