Rigenerazione culturale, a Castello del Matese si presenta il progetto
-Sabato 14 ottobre alle ore 11,30 presso l’Aula consiliare del Comune di Castello del Matese sarà presentato il progetto di rigenerazione culturale sociale del borghi storici del Matese, Castello del Matese e Letino. Questo progetto ambizioso ha come obiettivo centrale la rinascita dei borghi storici, attraverso l’impegno e le idee dei giovani con spirito innovativo e imprenditoriale. «Collaborando con enti autorevoli, puntiamo a realizzare concretamente le visioni dei giovani». Sottolineano gli organizzatori: «
Il nostro focus principale è contrastare la “fuga di cervelli” offrendo opportunità di crescita e sviluppo in queste comunità portando nuova vita al territorio.
Questo progetto è specificamente progettato per i giovani che desiderano mettersi in gioco e contribuire alla rinascita di questi borghi, portando nuova vita e promuovendo opportunità imprenditoriali.
About author
You might also like
Educatore cinofilo si diventa, un corso di formazione a Caserta
Simone Lino – La passione per il mondo a quattro zampe richiede impegno, amore e dedizione. Sono tante le persone che aiutano i cani randagi o dedicano il loro tempo
Nantiscia e Pierluigi Tortora, musica e teatro made in Caserta
Maria Beatrice Crisci – Sarà il Teatro Città di Pace nella frazione di Puccianiello a Caserta a ospitare domani giovedì 4 gennaio alle ore 20,30 i Nantiscia in concerto e l’attore
Reggia. Convention panettoni, presente il Villaggio dei Ragazzi
“La Formazione continua, per i futuri attori della cucina di qualità, è fondamentale in vista dell’ingresso nel mondo del lavoro e in tal senso l’Alberghiero “Villaggio dei Ragazzi” fornisce ai propri studenti la giusta professionalità”. Questa