Rimettersi in forma dopo la Pasqua. I consigli del prof. Monda

Rimettersi in forma dopo la Pasqua. I consigli del prof. Monda

Maria Beatrice Crisci

-Dopo gli eccessi a tavola nei giorni delle festività pasquali è ora tempo di rimettersi in forma. Sana alimentazione e attività fisica, le parole d’ordine. A venirci incontro sono i consigli del professor Marcellino Monda, direttore del Dipartimento di Medicina Sperimentale e del Reparto di Dietetica e Medicina dello Sport dell’Università Vanvitelli.

1) Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno: bere molto aiuta a depurarsi, a mantenere in efficienza le funzioni fisiologiche. 
    2) Mettersi in moto: è necessario per rimettersi in forma. 
    Basta anche una semplice camminata. I diecimila passi al giorno di cui sentiamo tanto parlare sono un toccasana, specie se effettuati a passo sostenuto. Per i più atletici, 30min di corsa o di bici a una buona velocità permettono di bruciare anche 200-250 kcal. 
    3) Diminuire i grassi: se per qualche giorno ci siamo fatti tentare da casatielli e salami, è il momento di ridurre l’apporto calorico dei grassi. Per i golosi, due quadratini di cioccolato fondente una volta al giorno andranno benissimo. 
    4) Preferire i cereali integrali ed i legumi: apportano fibre utili. Vanno utilizzati in modo moderato per ridurre l’apporto calorico. 
    5) Pesce almeno 3 volte a settimana: soprattutto quello azzurro, è ricco di proteine e di acidi grassi essenziali. E’ leggero e più digeribile rispetto alla carne. 
    6) Carne: meglio consumarne di bianca, più magra di quella rossa che può essere tuttavia utilizzata due-tre volte al mese. 
    7) Latte e derivati: utilizzare prodotti magri, ricchi di calcio ma poveri di grassi. 
    8) Verdure: il “must” di tutte le diete in quanto forniscono senso di sazietà e rispettano un basso rapporto calorie/quantità. 100 grammi di insalata verde apportano solo 20 kcal. 500 grammi di insalata equivalgono ad una comune barretta in commercio. 
    9) Frutta: 4-5 porzioni al giorno, a pranzo, a cena e come spuntino. Fresca e dolce, è saporita e fornisce un buon senso di sazietà, ma non vanno superate le porzioni consigliate. 
    10) Diminuire il condimento: l’olio extravergine d’oliva è un ottimo condimento, da preferire ad altri tipi di grassi. 
    Bisogna, però, essere parsimoniosi: 3-4 cucchiaini al giorno andranno bene. 
    11) Sale: meglio tenerne sotto controllo il consumo. Una sua elevata utilizzazione può favorire la ritenzione idrica e far aumentare la pressione arteriosa. Prediligere le spezie per rendere gustose le pietanze. 
    12) Zucchero: una bustina di zucchero apporta circa 30 kcal. Per gli amanti del caffè che ne consumano minimo 3 tazzine al giorno, vi è un’aggiunta, senza accorgersene, di circa 90 kcal. 

Il professore Monda poi conclude: «Se la Sana Alimentazione rappresenta una delle Colonne del Benessere, non si può tralasciare l’altra: l’Equilibrata Attività Motoria, a cominciare dai diecimila passi al giorno fino all’attività sportiva ben controllata, il cui effetto positivo sulla qualità della vita è ben dimostrato da una miriade di studi scientifici».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10389 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Gastronomia sostenibile. Monda: da qui la sana alimentazione

Maria Beatrice Crisci E’ oggi la Giornata della gastronomia sostenibile che si tiene ogni anno il 18 giugno e mira a sensibilizzare all’importanza della gastronomia per lo sviluppo sostenibile. «La

Primo piano

Lucciole per lanterne, è luce naturale all’Oasi di San Silvestro

Pietro Battarra – Un fine settimana interamente dedicato al fenomeno della bioluminescenza, lo spettacolo determinato dalla luce emessa dalle lucciole. E’ quello che si vedrà al Centro di Educazione Ambientale

Primo piano

Versociety, il libro scritto da due studenti dell’Amaldi-Nevio

Luigi Fusco -È stato presentato presso l’Aula Magna dell’Issis Amaldi-Nevio di Santa Maria Capua Vetere il libro Versociety: verso la society del futuro, testo scritto da due studenti dello stesso