RiPartyAmo. Oasi dei Variconi, volontari a lavoro in spiaggia
-Sabato 18 marzo e domenica 19 marzo 2023 proseguiranno gli appuntamenti di pulizia di Ri-Party-Amo all’insegna del volontariato impegnato nel rendere l’Italia più bella e pulita. Le attività appartenenti al filone “Puliamo l’Italia”, coinvolgeranno centinaia di volontari che saranno impegnati in 7 eventi sul territorio dedicati alla pulizia delle spiagge. A Castel Volturno si prevede di ripulire circa 600.000 Mq grazie la collaborazione di circa 200 volontari. Prevista la presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Castel Volturno, dell’Ente Riserva naturale Foce Volturno e della Regione Campania. Al territorio di Castel Volturno il progetto RiPartyAmo riserva anche un intervento di riqualifica e tutela che rientra nel filone “Ricostruiamo la natura”. La giornata sarà occasione per presentare il progetto finalizzato alla protezione del valore naturale dell’Oasi dei Variconi. Le attività saranno coordinate dal WWF Italia, che diffonderà dati e informazioni scientifiche sul tema dell’inquinamento da plastica nei nostri mari e fiumi, rendendo così le persone più consapevoli e attente sulle quantità, la composizione e le fonti dei rifiuti marini.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Scuola, la Provincia mette in sicurezza ben 71 istituti
Pietro Battarra – Buone notizie per l’edilizia scolastica in Terra di Lavoro. Infatti, prosegue da parte della Provincia il programma di messa in sicurezza con la predisposizione di 71 schede
Napoli sound, la barca di Teseo approda a S. Nicola La Strada
Maria Beatrice Crisci -Domenica, 19 giugno, alle ore 21 presso Il giardino dei frutti dimenticati, all’interno della Villa Comunale Santa Maria delle Grazie di San Nicola la Strada, si terrà
Enrico Caruso day, a Un’Estate da Re il tributo al re della lirica
Un omaggio speciale al più grande tenore di tutti i tempi mercoledì 28 luglio alle 21 all’Aperia. “Caro Enrico…” è lo spettacolo della rassegna “Un’estate da Re. La Grande musica