Ritorno a Tora. Una bella storia di resistenza, a Caserta la presentazione
(Comunicato stampa) -Venerdรฌ, 5 luglio, alle ore 11, presso la Sala Consiliare del Comune di Caserta, si terrร un evento, organizzato da Anci Campania, in collaborazione con il Comune, durante il quale la produzione del film-documentario โRitorno a Toraโ darร lโannuncio di un incredibile ritrovamento avvenuto durante le ultime riprese di questo film-documentario di Luca Gianfrancesco, che ricostruisce le vicende legate agli episodi verificatisi fra il 1942 ed il 1943, che videro come protagonista la popolazione di Tora, piccolo borgo dellโAlto Casertano.
Il coraggio e la solidarietร della popolazione consentรฌ a una sessantina di ebrei napoletani di sopravvivere alle discriminazioni delle leggi razziali fasciste e, successivamente, di sfuggire alle persecuzioni naziste.
Nella struttura del film si inserisce la storia di un misterioso aereo scomparso nei cieli di Tora e Piccilli nellโautunno del 1943 e del suo pilota. Recentemente, in un terreno poco fuori dal centro abitato del paese, durante le riprese di una scena del film, รจ stato rinvenuto un frammento del relitto di un aereo americano. Questo episodio ha dato il via ad una serie di ricerche supportate dai ricercatori del Museo Historicus di Caspoli di Mignano Montelungo e del Museo Combat Road di Filignano (Isernia), nonchรฉ del gruppo AircrashPo di Soresina (Cremona).
Con il contributo scientifico degli storici Giovanni Cerchia e Giuseppe Angelone, รจ stato possibile ricostruire questo ulteriore episodio di coraggio da parte della popolazione di Tora e Piccilli e degli ebrei residenti, che si sono impegnati nel salvataggio del pilota dellโaereo statunitense.
Tutti questi elementi andranno ad arricchire il racconto del film-documentario โRitorno a
Toraโ di Luca Gianfrancesco, contribuendo a smantellare il paradigma, ormai superato,
che vede la Resistenza come fenomeno ascrivibile alla sola Italia centro-settentrionale.
Allโincontro, coordinato dalla professoressa Lucia Monaco, parteciperanno il Sindaco di
Caserta e Presidente di Anci Campania, Carlo Marino, il Sindaco di Tora e Piccilli,
Vincenzo DโAgostino, lโAssessore alla Cultura del Comune di Caserta, Enzo Battarra, il
Presidente della Comunitร Montana โMonte Santa Croceโ, Franco Lepore, e il Presidente
del Parco di Roccamonfina โ Foce del Garigliano, Adolfo De Petra.
Previsti, poi, gli interventi del regista di โRitorno a Toraโ, Luca Gianfrancesco e degli
storici Giovanni Cerchia e Giuseppe Angelone. Al termine, ci sarร spazio per un
dibattito, che chiuderร lโevento.
About author
You might also like
Street art a Caserta, arrivano venti e correnti di Gola Hundun
Luigi D’Ambra – Si chiamerร ย “Venti e Correnti” e sarร l’opera che lo street artista cesenateย Gola Hundunย realizzerร ย a Caserta. L’intervento sarร effettuato nell’area pubblica del nuovo garage di via San Carlo, che
La Cattura, a Casal di Principe la presentazione del libro
(Comunicato stampa) -โLโabbiamo preso!โ urla al telefono il colonnello dei carabinieri. Sono le 9.12 del 16 gennaio 2023 e con quella telefonata la storia dโItalia cambia per sempre. A Palermo
Un’Estate da Belvedere, in scena al Real Sito torna Massimiliano Gallo
Redazione -Ci sarร ancheย Massimiliano Galloย alla decima edizione del festivalย UnโEstate da Belvedere. Venerdรฌ 11 luglio 2025 lโattore e regista napoletano ritorna in scena al Belvedere di San Leucio, a Caserta, con