Rivoluzione lenta, il libro di Pasquale Sasso alla Reggia con Franco Pepe e Albert Adrià
Maria Beatrice Crisci -Rivoluzione lenta è il titolo del volume di Pasquale Sasso che sarà presentato venerdì 5 dicembre alle 17,30 alla Reggia di Caserta nella sala degli Incontri d’Arte. Dopo i saluti istituzionali di Tiziana Maffei (direttore della Reggia), Carlo Marino (sindaco di Caserta) e Tommaso De Simone (Presidente della Camera di Commercio), a discuterne con l’autore Albert Adrià e Franco Pepe, Cristian Gadau (Co-founder di The Best Chef) e Daniela Gaudioso (gastronomo). L’incontro sarà moderato da Federico Menetto, tra i più influenti gourmet italiani.
“Rivoluzione Lenta” di Pasquale Sasso esplora le storie di due giganti della gastronomia, Albert Adrià e Franco Pepe. Attraverso un viaggio affascinante, il libro racconta le loro vite, le sfide e le innovazioni che hanno trasformato il mondo della cucina contemporanea. Adrià, noto per la sua sperimentazione rivoluzionaria e Pepe, maestro della pizza gourmet, incarnano l’essenza dell’arte culinaria. Le loro storie si intrecciano in un racconto di passione, tradizione e innovazione, offrendo al lettore un’ispirazione unica e un’approfondita comprensione della gastronomia moderna.
About author
You might also like
Palazzo delle Arti, Capodrise Contemporanea va in streaming
Venerdì 27 novembre alle ore 19, nell’ambito della rassegna Capodrise Contemporanea, il Palazzo delle Arti di Capodrise ospiterà l’evento online “Silenzi ed altri luoghi” un incontro con il paesologo Franco
Opus, il nuovo format teatrale di Fabbrica Wojtyla a Napoli
Pietro Battarra – Opus è il nuovo ed originale format teatrale di Fabbrica Wojtyla firmato da Patrizio Ranieri Ciu ed ambientato nella chiesa museo di S. Giovanni a Carbonara sotto l’egida del Comune di Napoli.
Sant’Arpino, i ricordi di Dario Fo e la “pelle” di Napoli
(Beatrice Crisci) – Una domenica mattina particolare quella dedicata dalla comunità di Sant’Arpino a due eventi culturali susseguitisi negli stessi splendidi sontuosi ambienti seicentesche del Palazzo Ducale Sanchez de Luna.