Roccamonfina, al via la Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino

Roccamonfina, al via la Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino

Vittoria De Nicola

-Sui carboni ardenti, oltre alle castagne presto destinate a diventare caldarroste nel “vrollaro” da Guinness World Record, i numerosi avventori vicini a riconfermare l’entusiastica partecipazione alla Sagra della Castagna IGP e del Fungo Porcino della cittadina altocasertana di Roccamonfina, quest’anno giungente alla 45esima edizione. Per tutti i week-end da sabato 30 settembre a domenica 29 ottobre, una “Roccamonfina in Sagra”. Anzi, in Maxisagra!

Dalle 09,30 alle 24, degustazioni, shoow cooking, mercatini, mostre, spettacoli, concerti e visite guidate, per una diversificazione dell’offerta nella moltiplicazione dello spazio fruibile, a ‘diffusa’ disposizione. Difatti, la copertura della manifestazione dovrebbe raggiungere l’estensione di «40mila metri quadrati», a fronte di una suddivisione in determinate aree tematico-funzionali. Nello specifico: Area “Food” (Piazza Nicola Amore), Villaggio dei Caldarrostai (Area mercato Nord), Villaggio Italia Coldiretti (Via Napoli), Vulcano DiVino, con expo dei vini tipici (Area Parco/Castello Coletta), Area espositiva/artigianato (Via Decio), Area Spettacoli/Concerti (Piazza Buco). In più, nel paese il cui foliage è stato stimato apprezzabile ai massimi livelli, un servizio navette gratis, pianificato per condurre al “piacere della scoperta” degli altri borghi «arroccati sulle pendici del vulcano di Roccamonfina». Fra i quali: Conca della Campania, Galluccio, Marzano Appio, Rocca D’Evandro, Tora e Piccilli.

Di tali ultime cittadine, nonché del Comune di Roccamonfina stessa, il patrocinio all’evento, assieme a quello della Regione Campania. Media partners, con dirette On Air dal palco centrale, dalle prime ore della giornata fino a sera: Radio Kiss Kiss, Radio Company, RAV (Radio Antenna Verde), Radio Spazio Blu, RadioCassinoStereo. Official radio partner Radio Marte.

Contestualmente al cartellone degli spettacoli – a ingresso gratuito, per un inizio previsto attorno alle 19 –, in collaborazione con il municipio, un calendario (pronto a venire integrato in base a eventuali richieste dei turisti) di escursioni e visite guidate promosse dall’Associazione naturalistico-culturale «Magico Vulcano».

Di seguito, il programma degli appuntamenti serali:

  • Sabato 30 settembre: I Cugini di Campagna in concerto.
  • Domenica 01 ottobre: Gennaro Tesone & Paolo Polcari from Almamegretta e I Vico – concerto di musica popolare.
  • Sabato 07 ottobre: Tony Tammaro in Concerto.
  • Domenica 08 ottobre: Arteteca cabaret e Gianni Mobilya – canti e suoni della tradizione napoletana.
  • Sabato 14 ottobre: Ciccio Merolla e I Bevitori Longevi live music.
  • Domenica 15 ottobre: Simone Schettino cabaret e New Legal Band live music.
  • Sabato 21 ottobre: Mac Pop live music.
  • Domenica 22 ottobre: Vip Party; Gigio Rosa & Gigi Soriani – Pizzica live e Bottari.
  • Sabato 28 ottobre: Popolare Songo – suoni e ritmi del Sud; La barca di Teseo.
  • Domenica 29 ottobre: Bucalone – one man show.

Per ulteriori informazioni, contattare il numero WhatsApp: +393896051388; l’Associazione «Magico Vulcano» ai numeri 0823 920123 e 333741415.

About author

Vittoria De Nicola
Vittoria De Nicola 72 posts

Laureata con Lode e Menzione di Merito in “Lettere Classiche” e studentessa in “Filologia Classica e Moderna” presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Innamorata degli studi classico-umanistici è appassionata alla parola, scrive poesie, compone racconti, epigrammi di pensiero e riflessioni. Ha partecipato alla Campagna Nazionale #leggiperme 2020 ed è intenzionata a impegnarsi nel volontariato come donatrice di voce. Coltiva il suo interesse per il teatro anche nell’ambito del Laboratorio di Teatro Classico della Vanvitelli. Aspira all’insegnamento e a diventare una scrittrice.

You might also like

Primo piano

Aversa. Gusto e divertimento insieme per il Sanpasquale

Claudio Sacco -Sanpasquale, un progetto formato da due spazi all’apparenza diversi e da tanti professionisti all’opera per una mission ambiziosa ma non impossibile: fondersi per rivisitare il concetto di aggregazione, proponendo

Primo piano

Mark e Paul Kostabi, a Caserta le opere dei fratelli indivisibili

(Maria Beatrice Crisci) – Torna Mark Kostabi, torna a Caserta. A giugno del 2015 era stato al Belvedere di San Leucio per una performance musicale e artistica insieme con il

Primo piano

Che Belvedere! Un Enzo Avitabile super per un gran concerto

Enzo Battarra (ph Pino Attanasio) – Una serata straordinaria, da super sold out, con il primo cortile del Real Belvedere di San Leucio a Caserta strapieno, dal palco fin alla terrazza che