Roccamonfina, archeologia e storia nel libro di Emilia Prata
Luigi Fusco -A distanza di poco più di un decennio è tornato alle stampe il volume Roccamonfina. Archeologia e storia di un territorio dagli Ausoni ai Briganti della studiosa Emilia Prata.
Il libro, pubblicato da Giuseppe Vozza Editore, è interamente dedicato alla storia di Roccamonfina, cittadina dove è nata e vive l’autrice, partendo dall’epoca preromana per arrivare fino al periodo post-unitario. A fondamento della lunga ricostruzione filologica condotta da Emilia Prata, docente di professione e archeologa di formazione, c’è una copiosa ricerca bibliografica e documentaria che abbraccia diversi aspetti scientifici e prende in considerazione sia i numerosi dati storiografici acquisiti nel corso delle indagini che gli elementi conoscitivi archeologici rinvenuti sul campo durante alcune campagne di scavo da lei stessa condotte.
La ristampa di questo volume nasce, inoltre, dal desiderio della stessa autrice di riproporre ai propri lettori il suo personale percorso di investigazione svolto intorno alla sua amata cittadina, comune della provincia casertana ricco di testimonianze storiche e di diverse risorse geologiche e paesaggistiche ancora poco conosciuti.
Attraverso questa ripubblicazione Emilia Prata si è impegnata a ripresentare ad un pubblico attento le
eccellenze del territorio di Roccamonfina al fine di poterle inserire in un progetto condiviso con le istituzioni locali ed avente come obiettivo la conservazione e la valorizzazione di un patrimonio culturale di inestimabile valore.
About author
You might also like
No alla guerra, Caserta esprime vicinanza al popolo ucraino
-Il sindaco di Caserta Carlo Marino ha incontrato questa mattina padre Igor Danylchuk, da anni riferimento della comunità ucraina in città e nell’intera provincia. Marino ha espresso solidarietà personale e
Start, mamme pronte al via! Alla Reggia nasce il baby pit stop
(Enzo Battarra) – Il pit stop è la fermata ai box in Formula 1. Il BPS, il baby pit stop, è la sosta tecnica per cambiare il pannolino e per allattare
Cna Federmoda e “Vanvitelli”, sfilata regale dei giovani stilisti
Maria Beatrice Crisci – Suggestioni al tramonto nella Reggia di Caserta. Davanti alla maestosa Fontana di Diana e Atteone è stato proclamato il vincitore del 35esimo Concorso Nazionale “Professione Moda