Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954, premio alle Forze dell’Ordine

Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954, premio alle Forze dell’Ordine

(Comunicato stampa) -Il Rotary Club Caserta “Terra di Lavoro 1954”, come ogni anno, ha attribuito il “Premio Rotary per le Forze dell’Ordine” ad alcune figure appartenenti alle forze dell’ordine e alle forze armate, che si sono particolarmente distinte nel lavoro a tutela dei cittadini. Ancora una volta il Club ha inteso riconoscere l’importanza e la centralità dei tutori dell’ordine, che quotidianamente lavorano al servizio dei cittadini, mettendo spesso a rischio la propria incolumità in nome del senso del dovere verso la comunità.
Nel corso della cerimonia, tenutasi presso l’Hotel Vanvitelli, il Presidente del Rotary Club
Caserta “Terra di Lavoro 1954”, Pasquale Liotti, ha consegnato il premio al Maresciallo
Capo in congedo dei Carabinieri, Antonio Rosni, su proposta del Comandante provinciale
dei Carabinieri, Manuel Scarso. Rosni, come si legge nella motivazione, “Addetto alla
Tenenza di Castel Volturno, ha dato prova di pregevoli capacità professionali, eccezionale
senso del dovere e lodevole spirito di sacrificio. In un territorio complesso e sensibile sotto
il profilo della sicurezza pubblica, ha posto grande attenzione alle esigenze della
comunità, attuando incisive attività di prevenzione e contrasto alla criminalità,
conseguendo risultati molto apprezzati, riscuotendo diffuse attestazioni di stima”. Un altro
riconoscimento, a seguito di un’indicazione del Questore di Caserta, Andrea Grassi, è
stato consegnato al Primo Dirigente in quiescenza della Questura, Dottor Giovanni
Consoli, in servizio fino allo scorso mese di marzo quale Capo di Gabinetto della Questura
di Caserta. “Funzionario – si legge nella motivazione – che in tutta la sua carriera ha
sempre evidenziato elevate doti di professionalità, senso del dovere e spirito di servizio,
contributo significativo per la tutela della collettività e la promozione dei valori etici propri
dell’Istituzione”.
Il terzo riconoscimento è stato attribuito al Graduato “Aiutante” Paolo Di Santo,
appartenente alla Brigata bersaglieri “Garibaldi” dell’Esercito Italiano. Come riportato nella
motivazione, a Di Santo è stato consegnato il premio per “l’esemplare impegno profuso
nell’ambito dell’Operazione Strade Sicure – Terra dei Fuochi – II semestre 2024, condotta
nella vasta area sud-occidentale della provincia di Caserta, caratterizzata da elevate
criticità ambientali e sociali dovute al fenomeno delle discariche abusive e dell’abbandono
incontrollato di rifiuti urbani e speciali, spesso soggetti a combustione illecita. Operando
efficacemente in sinergia con le Forze dell’Ordine e le Amministrazioni Locali, ha dato un
significativo contributo nell’attuazione degli obiettivi del Patto Terra dei Fuochi”.
“Anche quest’anno – ha spiegato il Presidente del Rotary Club Caserta “Terra di Lavoro
1954”, Pasquale Liotti – abbiamo consegnato un riconoscimento a chi ogni giorno
profonde il massimo impegno con l’unico interesse di garantire la sicurezza della nostra
comunità. Attraverso questo premio intendiamo rinnovare la nostra gratitudine nei

confronti di donne e uomini che svolgono un ruolo delicatissimo e prezioso, mettendo a
rischio ogni giorno la vita per il bene di tutti”.

About author

You might also like