Rotary Caserta Terra di Lavoro, Vincenzo Iorio presidente

Rotary Caserta Terra di Lavoro, Vincenzo Iorio presidente

-Il Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954 è lieto di annunciare il nuovo presidente, l’avvocato Vincenzo Iorio. La cerimonia di passaggio delle consegne si è svolta presso la masseria Giosole di Capua, alla presenza di eminenti autorità rotariane e civili. L’uscente presidente Giuseppe Ianniello ha presentato un’esaustiva relazione sull’anno rotariano appena concluso, ricco di iniziative di service e progetti di rilevanza nazionale. Il neo presidente Iorio ha espresso gratitudine al direttivo uscente e presentato il proprio programma ambizioso, che è già in fase di realizzazione grazie all’impegno del nuovo direttivo.

Il consiglio direttivo sarà composto da figure di alto profilo, tra cui il vicepresidente Giuseppe Luberto, il segretario Angelo Mele, il segretario esecutivo Gianluca Tretola, il prefetto Domenico Piperno, il tesoriere Michele Cicia e i consiglieri Felicia Di Perna, Oscar Bobbio, Maura Letizia e Gianni Discepolo. Inoltre, il past president Giuseppe Ianniello e il presidente incoming Pasquale Liotti contribuiranno con la loro esperienza alla guida del club. Con determinazione e impegno, il presidente Vincenzo Iorio guiderà il Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954 in un nuovo capitolo di servizio alla comunità. Le parole del presidente uscente: «Ci aspetta un anno proficuo e intenso, in cui il club continuerà a promuovere gli ideali rotariani e a realizzare progetti significativi per il benessere della società. Ringraziamo tutti i soci, i sostenitori e gli amici del Rotary Caserta Terra di Lavoro 1954 per il loro continuo sostegno e collaborazione. Auguriamo il benvenuto al presidente Vincenzo Iorio e al nuovo direttivo, certi che insieme raggiungeremo grandi risultati».

About author

You might also like

Primo piano

Dov’è finito il principe azzuro? La risposta è al Nostos Teatro

– Domenica 6 marzo alle 11 al Nostos Teatro di Aversa (via Giacomo Brodolino, 6) va in scena lo spettacolo «Dov’è finito il principe azzurro?». Scritto e diretto da Sebastiano Coticelli

Arte

L’arte degli anni ’70, in Campania era tutto in movimento

(Beatrice Crisci) – Era un’arte in movimento quella degli anni Settanta in Campania, tra le performance “en plein air” del Collettivo Lineacontinua e gli interventi per le strade e le

Comunicati

Carditello, l’antica arte della seta riparte dalla Reale Delizia

L’antica arte serica riparte dal Real Sito di Carditello, promuovendo lo sviluppo delle attività di gelsicoltura e bachicoltura sul territorio, e mettendo a disposizione di giovani coltivatori i terreni di pertinenza della Reale