Sacco di Capua. Partecipata celebrazione tra storia e fede
Luigi Fusco -Accorata e partecipata è stata la Celebrazione liturgica in memoria dei capuani trucidati nel corso del Sacco della città consumatosi il 14 luglio del 1501. Tra fede e storia è stato ricordato nella Cattedrale uno degli eventi più drammatici di Capua che provocò migliaia di vittime innocenti, cadute sotto i colpi di spada delle milizie di Cesare Borgia: il famigerato duca Valentino, nonché fratello della “femme fatale” Lucrezia e figlio del potentissimo Alessandro VI. Promotrice della manifestazione è stata la Confraternita di Santa Maria delle Grazie-vulgo Santella in collaborazione Parrocchie Capua Centro.
Nel corso dell’omelia, don Gianni Branco ha rammentato quanto sia importante tramandare tale drammatico episodio ai posteri. A conclusione della solenne messa è poi intervenuto, il priore della congrega, Camillo Ferrara, che ha evidenziato i tratti salienti dell’intero accaduto, evocando, nel contempo, anche il tragico bombardamento della città che si ebbe il 9 settembre del 1943.
Ha, infine, preso la parola la vice-sindaca Marisa Giacobone che si è soffermata non soltanto sui fatti storici, ma anche sulla necessità di avviare politiche internazionali che possano scongiurare qualsiasi tipo di evento bellico con l’obiettivo di avviare qualsiasi azione destinata a garantire la pace.
Al termine della messa i confratelli del sodalizio della Santella hanno voluto omaggiare i propri avi deponendo una corona di fioriai piedi del Monumento ai Caduti.
About author
You might also like
Capua. A Palazzo Fazio va in scena lo spettacolo Muteazioni
-Dal venerdì 21 al 23 ottobre è in programma il primo spettacolo sezione Teatro dal titolo Muteazioni per la regia di Marcella Granito e Antonio Iavazzo. Produzione “Il Colibrì”. Programma
L’Universiade all’ombra della Reggia, aperta Casa Campania
Pietro Battarra All’ombra della Reggia di Caserta arriva l’Universiade grazie a Casa Campania: dj set, aperitivi e realtà immersiva. Uno spazio per il tempo libero di atleti e delegazioni. Fino al
Caserta cinema, le fate di Ferzan Özpetek incantano la Reggia
Marco Cutillo – Per una sera la Reggia di Caserta è stata incantata dalle fate. È stato Ferzan Özpetek il terzo regista ospitato alla manifestazione “Maestri alla Reggia”. Per motivi di sicurezza