Sagra degli Antichi Sapori, a Pignataro Maggiore tutto pronto

Sagra degli Antichi Sapori, a Pignataro Maggiore tutto pronto

Redazione -Manca davvero poco all’apertura della 21esima edizione Sagra degli Antichi Sapori, la manifestazione organizzata dall’Associazione Insieme per l’Unità dei Popoli che, forte dei successi degli anni passati, darà la possibilità di degustare cibi genuini ed una selezione di piatti che valorizzano le tipicità agroalimentari del nostro territorio.
L’appuntamento è fissato da giovedì 4 fino a lunedì 8 luglio, dove in località Partignano nel comune di Pignataro Maggiore (CE) in Via Aldo Moro aprirà i battenti la 21esima edizione. Nelle cinque serate di apertura degli stands si potranno degustare tra le tante specialità: le “pettole e fagioli”, i “guanti” (dolce tipico dell’Agro Caleno fatto rigorosamente a mano dalle massaie durante l’evento), il “soffritto” di manzo”, la “pizza figliata” (una specie di strudel a base di noci e miele). E poi la porchetta di Ariccia, l’immancabile caprese con mozzarella di bufala, gli “arrosticini” di pecora, “mugnoli e salsiccia’, le pizze cotte nel forno a legna o fritte e tanti altri piatti della tradizione, tutti accompagnati dall’ottimo vino locale e da tanta birra.
Oltre agli stands gastronomici ci saranno giochi per bambini e balli di piazza, concerti e musica popolare. Nello specifico la programmazione musicale di questa edizione prevede: GIOVEDÍ 4 LUGLIO: “MALACAPEZZA” E “LA BARCA DI TESEO” musica popolare e folk in un coinvolgente percorso musicale tra i più bei brani della nostra Terra! Con stage gratuito di ballo per il pubblico presente. VENERDÍ 5 LUGLIO: “DUE QUARTI BAND” duo pop/rock italiano ed internazionale con Antonio Marcello. SABATO 6 LUGLIO: “SOULSHINE CHOIR GOSPEL&POP” repertorio Gospel, Pop, Contemporaneo, italiano e internazionale. DOMENICA
7 LUGLIO: “ALMANOVA BAND” dal pop italiano e straniero fino alle sonorità latine e
folkloristiche, accarezzando le calde note del Sud con le voci di Linda Coppola e Stany Caporaso ed
il groove di Massimiliano Bove alla batteria ed Antonio Fierro alle tastiere. LUNEDÍ 8 LUGLIO:
“SONORITA’ NAPOLETANE” musicisti di formazione classica, che hanno pensato di allargare
il proprio repertorio alla grande tradizione della canzone classica napoletana. I proventi della manifestazione saranno devoluti al finanziamento dei diversi progetti solidali seguiti dall’Associazione, che finanzia i progetti di AMU (associazione no profit impegnata in progetti si sviluppo internazionale www.amu.it ) ma anche altri progetti solidali come quelli degli Amici delle
Missioni OMI Casa Betania ONLUS (www.procuramissioniomi.eu ) dove di recente si è
contribuito per i lavori di ampliamento delle classi di una scuola a Farim, in Guinea Bissau, e di
Don Luigi Merola con la fondazione “‘A voce de’ creature” (www.avocedecreature.it/ )
La filosofia dei volontari si incarna nella consapevolezza che la solidarietà non è un valore solo da
proclamare ma da vivere con attività concrete come la Sagra degli Antichi Sapori. Le ampie aree
parcheggio ed il punto informazione con tutte le attività dell’Associazione completano una
manifestazione che ogni anno gode della presenza di tanti visitatori provenienti da tutta la
Campania e non solo. Qui le indicazioni stradali per raggiungere la sagra
http://www.unipopoli.org/index.php/it/indicazioni-sagra
http://www.unipopoli.org
https://www.facebook.com/unipopoli/
https://www.instagram.com/unipopoli_associazione…

About author

You might also like

Primo piano

PulciNellaMente, l’anteprima della rassegna è con Paolo Fresu

-Sarà un artista onnivoro e creativo (come lui stesso ama definirsi) a segnare il countdown della XXIII edizione di PulciNellaMente. A Sant’Arpino, martedì 18 Aprile, alle ore 12:15, nella sede

Comunicati

Nuovo sistema di proiezione al Planetario, l’inaugurazione

(Comunicato stampa) -Venerdì 19 gennaio alle ore 18,30 è in programma l’inaugurazione del nuovo sistema di proiezione del Planetario di Caserta. I lavori sono stati realizzati grazie al finanziamento ottenuto

Primo piano

New Balance Grey Day a Napoli tra art performances e dj-set

Pietro Battarra    Ph Credit: Marco Carotenuto  – Ha fatto tappa a Napoli il tour mondiale New Balance “Grey Day”, nello spazio New Balance in piazza Nicola Amore, parte del network