Salesiani Caserta. Successo per le certificazioni in lingua spagnola
Luigi Fusco -Ancora una volta gli studenti dell’Istituto Salesiano di Caserta hanno raggiunto un importante traguardo nell’ambito della certificazione linguistica spagnola.
Sessanta giovani hanno difatti ottenuto il diploma di Spagnolo DELE A2/B1, il cui prestigio è riconosciuto a livello internazionale. Il raggiungimento di questo nuovo obiettivo ha, fra l’altro, fornito ulteriori coordinate necessarie a confermare il ruolo culturale e linguistico che la scuola salesiana ha all’interno del sistema didattico ed educativo presente nella realtà casertana e nel resto della Terra di Lavoro.
Il riconoscimento agli alunni coinvolti, frequentanti sia le medie che le superiori, è giunto direttamente dal
Cervantes di Napoli, istituto con cui da tempo i salesiani collaborano in termini di formazione e di
acquisizione di certificazioni sempre più importanti.
I giovani salesiani si sono inoltre contraddistinti per la loro singola bravura, in quanto sono riusciti a
superare di gran lunga il livello linguistico previsto per la loro età.
Protagonisti insieme loro sono stati il direttore dell’Istituto Salesiano, don Antonio D’Angelo, e la
professoressa madrelingua Mara Petrone che già da qualche anno sta conducendo un intenso programma di preparazione al superamento degli esami previsti per le certificazioni in lingua spagnola.
Attraverso la loro guida e soprattutto tramite gli insegnamenti impartiti sono riusciti a far balzare alla gloria i propri ragazzi, i quali hanno vissuto, per l’occasione, un’esperienza davvero indimenticabile.
In particolare, don Antonio D’Angelo è stato in grado di infondere negli alunni serenità e fiducia attraverso
un discorso fortemente motivazionale tenuto nel cortile del proprio istituto.
Nel contempo, ha fornito agli stessi una profonda assistenza spirituale invocando con la preghiera la
protezione di San Giovanni Bosco e della Madonna, il cui culto è alla base dei principi fondanti dell’intera
famiglia salesiana.
About author
You might also like
Liceo Manzoni, è qui l’indirizzo Cambridge International
-Anche quest’anno il Liceo Manzoni – Indirizzo Cambridge International – ha organizzato, per il territorio e per i propri studenti e docenti, un workshop dal titolo “Rilevanza della lingua inglese nei percorsi formativi cross–cultural“, che sarà
Lodola e Corneli, il Natale alla Reggia nel segno della scultura
Pietro Battarra ph Pino Attanasio – Mostre d’arte, visite guidate, concerti. Il Natale alla Reggia 2018 è nel segno, come negli altri anni, del presepe contemporaneo. Sul vestibolo superiore è infatti visitabile l’installazione Dare
Liceo Quercia, gli studenti in visita alla Camera dei Deputati
(Comunicato stampa) -Il Liceo ” Federico Quercia”, di cui e’ Dirigente Scolastico il Dott. Diamante Marotta, lunedi’ 11 dicembre 2023, e’ stato ospite della Camera dei Deputati presso Palazzo Montecitorio