San Francesco di Sales, in Cattedrale a Caserta il “Press Day”
– San Francesco di Sales è stato un santo dottore della Chiesa ma è stato anche un gran comunicatore, capace di ingegnarsi in tutti i modi pur di poter recapitare i testi delle sue prediche ai fedeli. Per questo è il “patrono dei giornalisti” e di “tutti quei cattolici che, con la pubblicazione o di giornali o di altri scritti, illustrano, promuovono e difendono la cristiana dottrina”. Quindi è il santo protettore dei giornalisti, degli scrittori, ma un po’ di tutti ormai, visto che avanza sempre più il popolo dei comunicatori sui social media. La celebrazione di San Francesco di Sales cade oggi 24 gennaio. Da tempo la comunità dei giornalisti casertani festeggia la ricorrenza il sabato precedente o il successivo promuovendo l’incontro con il Vescovo della Diocesi monsignor Pietro Lagnese. Quest’anno ci si è dati appuntamento sabato 29 gennaio. L’iniziativa è promossa da Assostampa Caserta, Ucsi e Ufficio Comunicazioni sociali della Curia di Caserta. Alle 12.30, nella Cattedrale di Caserta, in piazza Duomo, il Vescovo celebrerà la Santa Messa per i giornalisti di Terra di Lavoro, nel rispetto delle norme anti covid. Al termine verrà consegnata la targa d’onore per i Senatori della Stampa Casertana e saranno annunciati i vincitori del Premio Buone Notizie – Civitas Casertana 2022, giunto alla tredicesima edizione. Il premio come è noto, intende segnalare all’opinione pubblica giornalisti e comunicatori che, nella loro carriera e nell’impegno quotidiano, fanno prevalere con intelligenza e professionalità la Notizia nella sua oggettività, completezza e correttezza, e, soprattutto, sanno informare e promuovere anche le tante buone notizie della vita quotidiana, che spesso i media mainstream dimenticano. Nello stesso tempo, come da tradizione, sarà premiata anche la «Buona Notizia» dell’anno appena trascorso. Una prerogativa del «Premio Buone Notizie» diventata sempre più importante nel nostro Paese: indicare all’Italia la «migliore buona notizia» dell’anno appena trascorso.
About author
You might also like
Primo Maggio, è la festa di chi ci mette tutta l’arte nel lavoro
Maria Beatrice Crisci Più generazioni sono cresciute identificando il Primo Maggio con un’icona emozionante, “Il quarto stato“, celebre dipinto del 1901 di Giuseppe Pellizza da Volpedo. Un’opera d’arte parla e continua a parlare da
Halloween, le feste celtiche, il folklore. E poi divenne business
Testo di Augusto Ferraiuolo – Disegno di Giancarlo Covino “La Reggia di Halloween” – Il grande folklorista sir James George Frazer fa derivare la festa di Halloween da quelli che chiama i “festival di fuoco” diffusi
Toghe e medici in campo per la Fondazione 4 Stelle
Una selezione di medici sfiderà in un’amichevole di basket una rappresentativa dei magistrati e avvocati del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. “La Partita di Natale” si giocherà sabato 10
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!