San Sebastiano. Lagnese: “Che Caserta sia a misura d’uomo!”
– Nella giornata in cui si celebra San Sebastiano, compatrono della città di Caserta, la polizia municipale festeggia il suo protettore. Stamattina la messa presso la cattedrale di San Michele Arcangelo. La solenne celebrazione eucaristica è stata officiata dal vescovo di Caserta Monsignor Pietro Lagnese. Il vescovo ha sottolineato: «Quello della polizia municipale è un lavoro delicato, non facile, ha compiti difficili e in questo tempo ancora di più. Essi avvertono certamente il peso di un servizio che richiede coraggio, determinazione, ma anche tanto spirito di abnegazione. Dobbiamo pregare per gli uomini e le donne della polizia municipale perché sappiano trovare nel Signore la forza per far bene, per essere presenti nella città, per sapersi porre al fianco delle persone, soprattutto a quelle più deboli e fragili, e dare coraggio e fiducia a quelli che vivono un momento di difficoltà. Insieme possiamo davvero uscire da questa situazione certamente difficile non solo per il nostro Paese, ma per il mondo intero. Ci affidiamo all’intercessione di San Sebastiano. Chiediamo che la nostra città possa essere sempre più bella, e sempre più a misura d’uomo, una città della quale essere fieri. Proprio 270 anni fa in questo giorno veniva posta la prima pietra della Reggia di Caserta. La nostra città viveva una nuova storia, una nuova pagina di storia che la rendeva famosa in tutto il mondo. Dobbiamo pregare perché si continuino a scrivere pagine belle della nostra città. Insieme possiamo operare, senza pigrizia, senza scoraggiarci, senza farci prendere dal debole della sfiducia per costruire una città sempre più a misura d’uomo, una casa per tutti, una casa bella dove si possa davvero vivere il valore della fraternità, della solidarietà».
About author
You might also like
Ferragosto a Carditello, apertura straordinaria per il Real Sito
Maria Beatrice Crisci – Sarà un’apertura straordinaria estiva quella di martedì 15 agosto per il Real Sito di Carditello. I volontari della Fondazione e di Agenda 21 saranno pronti come
Un casertano al Festival della Musica Italiana a New York
Il Festival della Musica Italiana di New York porta in finale 10 nuovi talenti con brani inediti selezionati in tutto il mondo, cinque provenienti dall’Italia come vincitori di altrettanti Festival
Il Salotto di Alterum, Letizia Vicidomini e la signora “nessuno”
Maria Beatrice Crisci – Il salotto letterario Alterum di San Nicola la Strada (in via Appia 102) di Titti d’Abbraccio si prepara ad un nuovo incontro. L’appuntamento è per giovedì