Sant’Alfonso, il vescovo campano che fu compositore

Sant’Alfonso, il vescovo campano che fu compositore

(Enzo Battarra) – Lui è universalmente noto per aver scritto la composizione natalizia “Quanno nascette Ninno”, da cui deriva “Tu scendi dalle stelle”. In realtà, Sant’Alfonso Alfonso Maria de’ Liguori, nato a Marianella, in provincia di Napoli nel 1696,  è stato un vescovo cattolico e compositore italiano, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, autore di opere letterarie, teologiche e di celebri melodie. Morì a Nocera de’ Pagani il primo agosto 1787. E quella data si è scelta come ricorrenza per ricordarlo.

Sant’Alfonso è stato vescovo della diocesi di Sant’Agata de’ Goti. Durante la terribile carestia che colpì nel gennaio 1764 il Regno di Napoli, riuscì a limitare le sofferenze della popolazione del suo territorio. Quindi, è un santo che per nascita e per attività pastorale va rivendicato in tutto e per tutto dal territorio campano, dove ha vissuto fino al termine della sua vita.

Il primo agosto, oltre a celebrarne la ricorrenza, è anche un’occasione per ricordarlo come uomo di straordinaria cultura. Non a caso Papa Pio IX lo proclamò dottore della Chiesa. Scrisse oltre cento opere, sia “popolari”, facilmente accessibili a tutti, sia esegetiche, riguardanti la teologia, in particolare quella morale, l’apologetica, la dogmatica e l’ascetica. Ma è stato anche l’autore di componimenti musicali, tra tutti il canto “Quanno nascette Ninno” che, nella versione originale o in quella italianizzata “Tu scendi dalle stelle”, ancora oggi è il “pezzo forte” di ogni coro natalizio.

@EnzoBattarra

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 9409 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Andrà tutto bene. Il messaggio online è in Concerto da Ailano

Il Gran Concerto Bandistico “Città di Ailano” esegue a distanza la marcia sinfonica “Casellesina” del maestro Cammarano e così invita tutti a stare a casa perché “Andrà tutto bene” Il

Cultura

Triflisco, è di Nicola Vaccaro la tela nella Chiesa del Salvatore

Luigi Fusco – Presso la frazione di Triflisco, nel comune di Bellona, vi è la Chiesa del Santissimo Salvatore, la cui struttura è di modeste dimensioni, avente un impianto architettonico

Primo piano

OroRe Nero, presentato il Pallagrello Nero della Vigna della Reggia

(Comunicato stampa) -Era il vino per definizione del Re di Napoli e delle Due Sicilie e il più amato dai sovrani di tutta Europa. «OroRe Nero» è stato presentato e