“Santi Migranti” a Sessa Aurunca, le opere di Massimo Pastore
Redazione – In occasione della seconda edizione del Visioni City Festival, che si svolgerà dal 3 al 6 luglio nella splendida cornice di piazza Castello a Sessa Aurunca, lungo le strade della cittadina si potranno incontrare le opere fotografiche di Massimo Pastore del progetto di arte pubblica “Santi Migranti” che pone il focus sul dibattito pubblico mondiale riguardo alle migrazioni.
Scrive Pastore: “In un mondo che urla, da spazio alla volgarità, al disprezzo delle diversità e alla paura dello “Straniero”, nasce, grazie soprattutto alla mia frequentazione per motivi di ricerca artistica con l’isola di Lampedusa, il progetto Santi Migranti, come evoluzione del progetto di Arte Pubblica #QUIRIPOSA, necrologi che riportavano le iscrizioni presenti sulle tombe che i lampedusani hanno messo a disposizione per poter dare degna sepoltura ai corpi dei migranti morti in mare. Storie di uomini e donne, storie dei più eclatanti naufragi avvenuti nel mediterraneo con cui, in un’azione che divenne poi collettiva, furono letteralmente tappezzate strade e muri in numerose città italiane ed europee. A sottolineare che quei morti sono morti di tutti, non solo dei luoghi dove sono seppelliti e, in qualche misura, ne siamo tutti responsabili.”
Poi, ispirato dalle iconografie classiche di Santi la cui vita “umana” fu caratterizzata dalla migrazione, Pastore realizza fotografie di Grandi dimensioni che ritraggono appunto i Santi della tradizione cattolica avvolti nelle coperte isotermiche, quelle che si danno proprio ai migranti di oggi nelle fasi di primo soccorso.
Negli ultimi anni in diverse città, da Bruxelles a Napoli, fino a Lampedusa, sono state installate fotografie di grandi dimensioni che ritraggono San Pietro, Santa Brigida, San Rocco e molti altri.
Mercoledì 2 luglio alle 19, a cura dell’organizzazione del Festival , alcune delle opere di Santi Migranti partiranno da Piazza Castello in un sorta di processione, per essere collocate in diversi punti della città.
Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19, Massimo Pastore sarà presente sul palco in Piazza Castello per raccontare al pubblico la genesi e il contesto storico in cui nasce l’opera Santi Migranti. A seguire ci sarà l’intervento di Luigi De Magistris, che accompagnerà Massimo nell’installazione di una delle opere proprio in Piazza Casello. Gli interventi seguenti saranno quelli della giornalista Angela Caponnetto che, da anni segue in prima linea le questioni migratorie, spesso inviata Rai a Lampedusa, e di Biagio De Giovanni.
About author
You might also like
Caserta, Tiziana Petrillo punta alla valorizzazione dell’archivio
Claudio Sacco – La città di Caserta parteciperà alla manifestazione di interesse per il “Progetto di digitalizzazione, fruizione e conservazione del patrimonio culturale di archivi e biblioteche della Regione Campania”.
Basket, la Step Back Caiazzo U17 prima a livello regionale
(Comunicato stampa) -Nella serata di ieri 3 Giugno si sono concluse le FinalFour di pallacanestro per la categoria under 17 silver, svoltesi e organizzate all’interno del PalaPuca di S.Antimo. La
Natale Insieme all’Ospedale di Caserta. E’ festa per i bambini
Claudio Sacco -E’ dedica ai piccoli degenti del reparto pediatrico, ai bambini e ai ricoverati in generale, portando entusiasmo e simpatia la manifestazione “Natale Insieme” organizzata dall’Azienda Ospedaliera di Caserta “Sant’Anna