Sardegna Isola Megalitica, al Mann si presenta la mostra
-Venerdì 10 giugno alle ore 11, Auditorium del MANN, è in programma la conferenza stampa di presentazione della mostra “Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo” che giunge al Museo, unica tappa italiana, dopo il successo riscosso presso tre prestigiosi istituti: il Museo Nazionale per la Preistoria e Protostoria di Berlino, il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo e il Museo Archeologico di Salonicco. L’esposizione, in programma nel Salone della Meridiana del Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 10 giugno all’11 settembre 2022, rivela al pubblico storie suggestive, testimonianze materiali, civiltà affascinanti, per molti versi ancora tutte da scoprire.Promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, con il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, la Direzione Regionale Musei della Sardegna e, per la tappa partenopea, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, l’evento ha ottenuto il Patrocinio del MAECI e del MIC e si avvale della collaborazione della Fondazione di Sardegna e del coordinamento generale di Villaggio Globale International.La mostra, che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, rientra nel progetto di Heritage Tourism finanziato dall’Unione Europea con i fondi POR FESR SARDEGNA 2014/2020 (Azione 6.8.3). Eccezionale prestito in esposizione è una delle celebri sculture in pietra dei Guerrieri di Mont’e PramaIl capolavoro, mai prestato sino a questa mostra, è ambasciatore di un messaggio di continuità tra le antichissime culture mediterranee. La mostra, giunta a Napoli, si arricchisce su iniziativa del MANN di approfondimenti ed eventi collaterali, che aprono, come nella linea del Museo partenopeo, all’incrocio dei linguaggi: previsto non solo un parallelismo con la Sezione Preistoria e Protostoria dell’Archeologico, ma anche un ambiente immersivo, “NURAGICA”, che consente di viaggiare alla scoperta delle antiche culture isolane.
La tappa napoletana di “Sardegna Isola Megalitica” è organizzata in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli. Intesa Sanpaolo è partner della mostra promossa al MANN.
👉Comunicato stampa
About author
You might also like
Formazione in restauro, patto Mann e Accademia di Belle Arti
-I giovani sono protagonisti della vita nel Quartiere della Cultura: il protocollo d’intesa, che lega il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e l’Accademia di Belle Arti, ha l’obiettivo di formare una nuova
CardioUpdate, protagonista il cuore per due giorni a Caserta
– Esperti nazionali e internazionali si confronteranno sui nuovi orizzonti della cardiologia medica e interventistica al IX Simposio Scientifico CardioUpdate 2021, promosso dall’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta
Reggia. San Valentino, per gli innamorati biglietto speciale
Redazione – Amore, passione, desiderio. La Reggia di Caserta, nei suoi oltre duecento anni di storia, è stata testimone silenziosa di grandi amori, da quelli più illustri delle famiglie reali
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!