Scuola. Rinnovo della Segreteria della Gilda-Unams

Scuola. Rinnovo della Segreteria della Gilda-Unams

Luigi Fusco -Dopo il successo ottenuto nel corso delle ultime elezioni Rsu Pubblica Amministrazione – Comparto Scuola, il sindacato Gilda-Unams federazione di Caserta si è apprestato a rinnovare le cariche della segreteria nell’ambito del IV Congresso Provinciale.
L’assemblea si è riunita giovedì 8 maggio presso il Novotel di Caserta. Numerosi sono stati gli iscritti della
Gilda che sono accorsi all’incontro introdotto dal segretario uscente, professor Cesario Oliva, con un’ampia analisi sui risultati ottenuti nell’ultimata tornata elettorale e sull’impegno che da anni lo stesso sindacato profonde a livello territoriale intervenendo sulle tante e diversificate problematiche che riguardano il mondo dell’istruzione.


Al termine dei lavori sono seguite le elezioni interne che hanno confermato Oliva come Coordinatore
Provinciale della Gilda e rinnovato i membri della direzione, dei controllori dei conti e dei probiviri.
Nello specifico, per la direzione, sono risultati eletti i docenti: Barbaro Gerardo, Canetti Giampaolo, Caputo Marco, De Chiara Francesco, Del Cupolo Settimio, Diana Pietro, Fatatis Tito, Fratello Nicola, Iorio Luigi e Munno Giovanni. Come controllori dei conti sono stati invece individuati gli insegnanti: Marzano Michela, Ucciero Pasquale e Verde Stefano. Infine per il collegio dei probiviri sono stati scelti i professori: Di Riso Simona, Masiello Pasquale e Menale Giuseppe.
A conclusione del congresso sono stati anche indicati i criteri per nominare i delegati alla prossima
assemblea nazionale in cui verrà eletto il Coordinatore Nazionale.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1201 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like